SERRA BIOCLIMATICA: VALORIZZAZIONE DEGLI SPAZI E CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

Le serre bioclimatiche (serre solari o serre captanti) sono una soluzione che sposa alla perfezione la valorizzazione degli spazi outdoor (anche in una città come Roma) e il risparmio energetico. La loro struttura in alluminio e vetro, addossata a un edificio, grazie a un particolare orientamento, è in grado di utilizzare l’irraggiamento solare per riscaldare naturalmente gli interni, garantendo un abbattimento della bolletta energetica per la climatizzazione invernale.

LA SERRA BIOCLIMATICA: UNO SPAZIO ABITABILE PER TUTTO L’ANNO

La chiusura di una superficie outdoor (balconeterrazzogiardino o lastricato) su quattro lati con superfici vetrate che caratterizza le serre bioclimatiche consente di ricavare dagli spazi esterni nuovi ambienti abitativi, perfettamente fruibili in ogni periodo dell’anno. La serra bioclimatica abitabile permette così di creare un nuovo spazio suggestivo, gradevole e accogliente, da vivere in ogni momento dell’anno, ma senza che esso aumenti la superficie abitabile dell’immobile costituiendo nuova volumetria catastale. Per essere a norma e perfettamente abitabili, però le serre bioclimatiche devono essere progettate nel rispetto dei requisiti tecnici e dei vincoli normativi previsti in materia di bioedilizia.

COSA SERVE PER L’AVVIO DI UN PROGETTO DI SERRA BIOCLIMATICA? NORMATIVA, VINCOLI, PERMESSI E REQUISITI

  • Planimetria catastale – La planimetria fornita deve includere l’intero appartamento al fine di verificare l’effettiva metratura dell’unità abitativa. Dalla piantina catastale sarà possibile effettuare un pre-dimensionamento della serra da realizzare, tra il 15% e il 30% della sup. utile . Fino al 15% è necessario procedere tramite Dia (circa 1 mese per ottenimento dei permessi),  per il 30% si va in permesso a costruire (i tempi per l’ottenimento dei permessi sono più lunghi). Inoltre si verificherà la presenza del numero e dei mq sufficienti a garantire l’adeguato rapporto di aeroilluminazione delle aperture.
  • Indicazione del nord geografico – L’esposizione che ci interessa è quella della parete su cui verrà realizzata la serra. Spesso quello indicato nella planimetria catastale non è corretto è necessario quindi verificarlo. Le esposizioni migliori sono quelle comprese tra sud-est e sud-ovest, per le quali non sussistono particolari problematiche; sono ammesse anche quelle a nord-est e nord-ovest, ma la fattibilità andrà verificata sul posto.
  • Indirizzo e numero civico – È necessario per verificare su Google Map la situazione reale dell’intervento (esposizione, presenza di ombre ecc.)
  • Conoscenza di eventuali vincoli – La realizzazione di serre bioclimatiche deve tenere in conto di requisiti specifici definiti dai regolamenti comunali e dalla normativa vigente in materia di bioedilizia. La presenza di vincoli allunga i tempi di richiesta dei permessi, perché bisogna ottenere prima il nulla osta da parte dell’ente preposto al controllo.

SERRE BIOCLIMATICHE:
COSTI E DETRAZIONI FISCALI

costi di una serra bioclimatica dipendono ovviamente da misure e dimensioni dello spazio da adibire e dalla qualità dei materiali  (delle coperture e dei rivestimenti, dei sistemi di apertura, dei vetri e delle schermature mobili) che ne migliorano l’isolamento e garantiscono le prerogative termiche di climatizzazione naturale  richieste. Da tenere in conto, però, che l’abbattimento dei costi iniziali della serra bioclimatica è garantito dal risparmio sulla spesa per il riscaldamento e la climatizzazione dell’edificio o dell’abitazione.

La realizzazione di serre bioclimatiche, inoltre, rientra tra gli interventi previsti per migliorare le prestazioni energetiche degli immobili, e come tale gode delle agevolazioni fiscali previste dall’Ecobonus per gli interventi di risparmio e riqualificazione energetica. In particolare, per le serre bioclimatiche è prevista la detrazione fiscale Irpef al 50%.

PER LE SERRE BIOCLIMATICHE A ROMA E PROVINCIA, RIVOLGETEVI A BALTERA

Gli showroom Baltera di Roma, grazie alla partnership con produttori e progettisti, sono leader nel settore della progettazione, fornitura e posa in opera delle serre bioclimatiche. Se cercate professionisti qualificati per la realizzazione di serre bioclimatiche a Roma e provincia, venite a trovarci nei nostri showroom della Capitale. I nostri consulenti sapranno orientarvi nella scelta del serramento più adatto alle vostre esigenze e i nostri partner esperti prenderanno in carico il progetto e gli adempimenti burocratici necessari per realizzare il vostro sogno.

GUARDA LA GALLERY

Prenota un appuntamento
in uno dei nostri Showroom




    GALLERY

    DICONO DI NOI

    Leggi tutte le recensioni

    CONTATTACI