
Pergole bioclimatiche
Le serre bioclimatiche sono sistemi che offrono un doppio valore: proteggono gli ambienti esterni dagli agenti atmosferici rendendoli utilizzabili durante tutto l’anno e aiutano il RISPARMIO ENERGETICO.
LIVING DA ESTERNI.
Le pergole bioclimatiche sono strutture con lamelle in alluminio sollevabili o impacchettabili, che proteggono dal sole e valorizzano gli spazi outdoor, definendo degli ambiti che possono essere sfruttati come veri living esterni.
PER OGNI STAGIONE.
I vantaggi delle pergole ci sono sia in ESTATE che in INVERNO perchè agiscono rispetto alla luce solare, ma anche alle piogge. Insieme alle vetrate e a sistemi di riscaldamento dedicati, possono essere sfruttate in ogni stagione.
Serre bioclimatiche
SPAZIO ED ENERGIA.
Le serre bioclimatiche sono sistemi che offrono un doppio valore: proteggono gli ambienti esterni dagli agenti atmosferici rendendoli utilizzabili durante tutto l’anno e aiutano il RISPARMIO ENERGETICO.
UN ESTERNO PARTICOLARE.
Scegliere le serre significa avere il comfort di un interno e la sensazione visiva di essere all’aperto. Gli spazi creati con questi sistemi sono suggestivi e gradevoli per accogliere salotti e aree relax non convenzionali.
Tende e pergo-tende
CAPACITÀ MOLTEPLICI
Le tende e pergotende vengono utilizzati negli spazi outdoor per garantire sicurezza rispetto ai raggi solari e ampliare la QUALITÀ abitativa di giardini e terrazzi. Sceglierle apporta diversi benefici: non solo protezione e ombra, ma anche capacità di risparmio energetico e maggior PRIVACY.
PROGETTO E PERSONALIZZAZIONE
L’installazione delle tende prevede un progetto per regolare in maniera efficace l’OMBREGGIAMENTO. Questi sistemi sono ampiamente personalizzabili con colori, texture e misure per garantire stile e coerenza ad ogni tipo di ambiente outdoor.
VELE Ombreggianti
SEMPLICE ELEGANZA.
Le vele ombreggiano spazi dalle grandi dimensioni, rimanendo dei sistemi semplici e minimali. Pali di sostegno e tessuti di ogni colorazione permettono di PROTEGGERE DAL SOLE terrazze, giardini e altre soluzioni outdoor. Le vele possono essere regolate in maniera meccanica o manuale rispetto alle esigenze o alla presenza del vento.
DECKING
ESTERNI CON STILE
Le pavimentazioni per esterni donano carattere agli spazi outdoor, rendendo ancora più piacevole il loro utilizzo e creando un unicum stilistico di impatto.
Gli innovativi SISTEMI DI MONTAGGIO permettono di adattarsi ad ogni situazione mentre le diverse colorazioni permettono di rendere il tutto coerente con ogni stile di arredamento.
MODUS OPERANDI in 4 step
Consulenza, Progettazione e Realizzazione su Misura per trasformare gli Spazi Esterni
Baltera 1960, nel suo Modus Operandi in 4 step, mette a disposizione uno Studio di progettazione, interno all’azienda, composto da Architetti, Geometri e Sales Consultant. Un team affidabile e di esperienza, in grado di gestire il processo dalla progettazione alla messa in opera.
1 – Prima Valutazione
A seguito della richiesta, i nostri sales assistants eseguono un’analisi preliminare basata sulle informazioni ricevute.
A tale scopo è essere richiesto l’invio di:
- materiale fotografico
- pianta catastale
- planimetria dello stato di fatto
- altre informazioni tese ad ottenere una prima valutazione di fattibilità
A seguire verrà indicato un ordine di grandezza del costo dell’intervento e una valutazione della fattibilità ai sensi del regolamento urbanistico e della legislazione in materia.
2 – Elaborazione del Progetto Preliminare
Se l’investimento rientra nel budget ipotizzato e della fattibilità esecutiva, viene richiesto l’affidamento per un incarico di progettazione preliminare al costo di 1000 €.
Con questo incarico Baltera 1960 procede ad un sopralluogo, all’esecuzione di un rilievo architettonico dello spazio, grazie al quale fornirà al Cliente il Progetto Preliminare composto di:
- Una planimetria 1:50 o 1:25
- Una sezione 1:50 o 1:25
- Uno o due particolari dei principali nodi costruttivi
- Un rendering fotorealistico della visuale esterna
- Un rendering fotorealistico della visuale interna
- Un crono programma personalizzato dei lavori da svolgere relativi a tutte le tempistiche contrattuali di fornitura e di montaggio, ed eventuali lavori accessori
3 – Preventivo Definitivo
I sales assistants individuano i prodotti più idonei e viene sviluppato un preventivo dettagliato sulla base del Progetto Preliminare. Approvato il preventivo, e ottenuti i titoli urbanistici, l’importo relativo all’incarico preliminare verrà scontato sul prezzo complessivo. Nell’eventualità che la struttura non venga realizzata, per cause non riconducibili a Baltera 1960, tale importo verrà trattenuto come rimborso spese.
4 – Progettazione Esecutiva e Realizzazione
Ultimo step è la progettazione esecutiva delle strutture, la cantierizzazione e l’assistenza tecnica necessaria alla realizzazione delle opere edili e soprattutto alla sicurezza sul lavoro, in totale adempimento delle prescrizioni previste dalle normative vigenti.
Prenota un appuntamento
in uno dei nostri Showroom