Vetri a elevato isolamento acustico, ecco come ottenere il massimo

Vetri a elevato isolamento acustico

Vetri a elevato isolamento acusticoSe si sta cercando il massimo in fatto di isolamento acustico, bisognerà scegliere soluzioni a elevato potere fonoisolante. Dopo aver visto quali sono i fattori critici di un serramento per l’isolamento acustico, andiamo a vedere come può contribuire la vetrata nel rendere le nostre abitazioni più confortevoli e silenziose.

Uno degli elementi che contribuiscono all’elevato isolamento acustico è la differenziazione degli spessori delle varie lastre che compongono la vetrata. Per ottenere il massimo (fino a -45 dB) si può ricorrere a soluzioni come il vetro fonoisolante Silence-Si di Finstral: una lastra doppia, protetta da una pellicola progettata per assorbire il rumore.

Chi vuole la pace anche nelle condizioni più difficili (traffico costante, aeroporto, ferrovia…) può optare per la soluzione ad anta accoppiata: una protezione ulteriore, grazie alla somma dei poteri isolanti (fino a -46 dB).

Oltre la struttura del vetro (e della combinazione dei vetri), l’elevato isolamento acustico di un serramento è dato anche dalle guarnizioni mediane e le guarnizioni di battuta dell’anta, dal telaio della finestra o della porta finestra e dalla posa in opera a regola d’arte.

Per ottenere il meglio in fatto d’isolamento acustico degli infissi, rivolgetevi a Baltera: gli specialisti del serramento di qualità su Roma e provincia.

Richiedi maggiori informazioni