Vetri autopulenti, una soluzione geniale

Vetri autopulenti

Vetri autopulentiVi siete mai chiesti come si possono pulire le facciate esterne delle verande o delle pareti vetrate? O come poter avere le finestre sempre limpide con il minimo sforzo? Le risposte a queste domande sono i vetri autopulenti.

Questa particolare tipologia di vetri sono anche la risposta ai casi in cui la pulizia dei cristalli dei serramenti esterni richiederebbe l’intervento (frequente) di ditte di pulizie specializzate nella pulizia delle facciate degli edifici. Un bel risparmio sia per il privato che per l’azienda o per interi condomini.

Come funzionano i vetri autopulenti? La particolare struttura della faccia esterna di un vetro autopulente è trattata in modo d’acquisire proprietà fotocatalitiche e idrofile e sfrutta due elementi naturali per creare la magia del vetro sempre pulito: il sole e la pioggia. Il segreto è nel rivestimento trasparente (coating) del cristallo; una pellicola invisibile di minerale dalle caratteristiche idrofile. Una tecnologia semplice e geniale grazie alla quale i raggi solari esaltano la caratteristica della superficie del cristallo e, contemporaneamente, polverizzano i cumuli di sporcizia. A perfezionare l’azione autopulente, interviene la pioggia che, proprio grazie alla pellicola idrofila, non si raccoglie in gocce, ma forma una leggera pellicola su tutta la superficie del vetro autopulente. Scorrendo, l’acqua porta via i residui di sporcizia, non lascia i classici aloni delle gocce di pioggia ed evapora più rapidamente.

Con i vetri autopulenti non si dovranno mai più lavare le finestre? Come abbiamo detto, la caratteristica di questa tipologia di vetro è garantita dalla pioggia. In periodi prolungati di siccità, anche il vetro autopulenti potrebbe aver bisogno di una passata di straccio, soprattutto per togliere i residui di polvere da inquinamento. Inoltre, di tanto in tanto, sarà bene lavare i vetri, soprattutto negli angoli che si formano tra serramento e vetro, dove la sporcizia potrebbe andarsi ad accumulare.

In molti si chiedono se ai vetri autopulenti possano essere associate anche altre caratteristiche (come ad esempio l’isolamento termico, acustico o il controllo solare). I produttori di questi vetri particolari offrono anche soluzioni combinate per massimizzare il comfort abitativo.

Per scoprire di più sui vetri autopulenti, sul loro costo e sui migliori marchi produttori, venite a trovarci nei nostri punti vendita di Roma specializzati in serramenti di qualità.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/sjbradshaw/

Richiedi maggiori informazioni