Luce e pieno sfruttamento di tutti gli ambienti della casa: questi sono i principali vantaggi di una veranda. La principale preoccupazione di chi sta valutando l’installazione di una veranda per chiudere un balcone o un terrazzo è quello dell’effetto serra.
Una scelta oculata dei materiali e delle giuste soluzioni può evitare questo problema, lasciandoci godere solo il meglio che le verande possono offrire.
Una buona veranda deve poter contare su profili ad alto isolamento termico. In questo ambito, il PVC può garantire un buon isolamento grazie ai sistemi pluricamera. Il miglior effetto estetico e di sicurezza si ottiene grazie all’impiego di altri due materiali: l’alluminio, per i rivestimenti, e l’acciaio, per il consolidamento, la stabilità e la resistenza alle sollecitazioni.
Il secondo elemento da valutare sono, com’è facile intuire, i vetri. Per limitare al minimo la dispersione di calore e soprattutto l’effetto serra, la veranda dovrà essere dotata di vetri basso emissivi, in grado di evitare il surriscaldamento dell’ambiente senza limitare l’accesso della luce.
L’installazione di qualità da parte di personale specializzato vi fornirà, infine, la sicurezza di poter contare su tutti i vantaggi della veranda, senza dover combattere contro spifferi e infiltrazioni d’acqua, riducendo al minimo l’umidità dell’ambiente.
Materiali di qualità e installazione professionale: ecco i due elementi che vi assicureranno una veranda pienamente abitabile, comoda e al riparo dall’indesiderato effetto serra.
Fonte immagine: www.tendergroup.com
Richiedi maggiori informazioni