Quando si pensa alla progettazione dei giardini, la prima preoccupazione è senz’altro quella di curare lo spazio verde. Tuttavia, ci sono altri elementi da non dimenticare per rendere vivibile e confortevole l’outdoor e per poterne godere durante tutto l’anno. I serramenti, in questo senso, possono fornire il loro insostituibile contributo per creare spazi di grande suggestione, che valorizzano l’architettura verde.
Le soluzioni offerte dal mercato dei serramenti per l’outdoor sono tante e l’ampia scelta permette di optare per i design e i materiali più vicini ai propri gusti estetici: da quelli più minimal e moderni, a quelli più rustici e retrò.
La serra: il gazebo moderno – Una struttura classica della progettazione dei giardini, che diventa soluzione moderna ed efficiente per essere accogliente in ogni condizione climatica e in ogni stagione.
La tenda e la pergotenda – Soluzioni ideali anche per i giardini più piccoli o i terrazzi. Vi si può ricorrere per valorizzare al massimo uno spazio pavimentato nel verde. Grazie alle tende e alle pergotende, ci si può regalare un portico versatile, che non ha bisogno di opere murarie.
Tettoie e tetti a lame frangisole – Ulteriori soluzioni in grado di creare, nel giardino, uno spazio coperto dal sole d’estate e dal mal tempo durante l’inverno. Elementi che possono donare, alla progettazione dell’outdoor, occasione di rompere i volumi monolitici degli edifici e creare nuova utilità.
Fonte immagine: Keitaly.it
Richiedi maggiori informazioni