Esistono diversi tipi di finestre per tetti. La versione e il modello sicuramente più noto e conosciuto è quello vasistas. Pur tuttavia, esiste un’altra tipologia di infisso molto confortevole, utile e di facile utilizzo ossia le finestre a bilico.
Questo modello di infisso per tetti risulta particolarmente pratico e adatto per ampie superfici. Le differenze con la classica vasistas sono notevoli. Quest’ultima ha la barra di manovra nella parte inferiore della finestra e un’apertura di quarantacinque gradi. Quindi privilegia l’affaccio verso l’esterno e la vista in generale.
La finestra a bilico, invece, avendo la barra di manovra nella parte alta, consente una facile apertura e rotazione fino a centottanta gradi, nonostante le ampie dimensioni. Per arieggiare le stanze, poi, è incredibilmente comoda perché basta aprila solo leggermente senza pericolo per i più piccoli.
Ci sono due tipi di finestre a bilico: quella orizzontale e quella verticale. In quest’ultimo caso, l’anta ruota intorno a un asse verticale e può farlo sia dal lato destro che da quello sinistro. L’asse può essere sia centrato che decentrato dato che non c’è alcun problema di bilanciamento.
Per avere maggiori informazioni su queste finestre, recatevi presso uno degli showroom Baltera a Roma e affidatevi agli esperti del settore.
Richiedi maggiori informazioni