Una questione di comfort: il sensore pioggia per le finestre da tetto

Per chiudere automaticamente le finestre in caso di pioggia

Per chiudere automaticamente le finestre in caso di pioggiaLe finestre da tetto rappresentano un elemento d’arredo unico e di grande effetto in una mansarda: non solo permettono una migliore illuminazione e areazione, ma trasmettono un grande senso di calore e di “casa”. Purtroppo sono le più esposte alle intemperie e, laddove si dimentichi di chiuderle, i risultati potrebbero essere devastanti per un’abitazione. A meno che non siano dotate di un sensore pioggia.

Per sensore pioggia si intende un dispositivo che viene posto a cielo aperto ossia in una posizione particolarmente soggetta agli agenti atmosferici. Questi dispositivi sono solitamente collegati alla centralina della finestra, che logicamente è elettrica. Una volta che questo meccanismo si bagna, attraverso la centralina comanda la chiusura dell’infisso sul vostro tetto.

Questi automatismi sono dotati di un elemento riscaldante che impedisce qualsiasi malfunzionamento dovuto alla formazione di rugiada, umidità, condensa, raggi UV o simili. Inoltre si deve considerare che, nel caso in cui la posizione o l’altezza delle finestre da tetto le renda difficilmente raggiungibili, il sensore pioggia rappresenta un elemento di grande comfort da non sottovalutare.

Quindi, non aspettate oltre: recatevi presso uno degli showroom Baltera a Roma per scegliere il modello di sensore e di finestra più adatta a voi e alla vostra abitazione.

 

Fonte immagine: it.dst.roto-frank.com

Richiedi maggiori informazioni