Cos’è la microareazione delle finestre? Ecco perché è importante

microareazione finestre

microareazione finestreEsisteva un tempo in cui gli spifferi delle finestre erano deprecati. Le finestre dovevano chiudere alla perfezione. Oggi, la ricerca sulle tecnologie di progettazione ha permesso di creare finestre che permettono uno scambio d’aria con l’esterno. Non stiamo parlando di spifferi, ovviamente, ma di microareazione.

 Cos’è e in cosa consiste il meccanismo di microareazione

Con la microareazione, il meccanismo di apertura della finestra, generalmente a ribalta, permette una posizione che lascia entrare un minimo d’aria necessario al ricambio d’ossigeno e la fuoriuscita dell’aria umida.

Il tutto è possibile grazie al posizionamento della maniglia della finestra (o porta-finestra).

 

Perché è importante la microareazione

Il ricambio dell’aria negli ambienti è una questione importante per la salute nostra e dell’edificio. Questo perché, se da una parte è intuibile il beneficio di poter respirare sempre aria ricca d’ossigeno, dall’altra non è sempre noto il concetto di benessere abitativo legato al livello igrometrico dell’ambiente.

Inoltre, lo smaltimento dell’aria umida è un beneficio anche per evitare la formazione di muffe in casa: un elemento di rischio per la salute degli abitanti, ma anche per le mura dell’abitazione. Quando il serramento è di qualità, prevede il meccanismo di microareazione ed è installato da professionisti esperti, il rischio di formazione di muffe in casa viene abbattuto.

 

Perché non spalancare semplicemente la finestra?

La microareazione è un espediente fondamentale per ottenere tutti i benefici del ricambio continuo dell’aria, senza vanificare gli sforzi (energetici ed economici) per la climatizzazione dell’ambiente.

Quando le finestre e le porte-finestre dotate di microareazione sono serramenti di qualità, inoltre, questo tipo d’apertura permette di dormire in una stanza ossigenata mantenendo un alto livello di sicurezza dell’abitazione.

Quali sono le finestre con microareazione?

Per conoscere tutti i migliori modelli di finestre con microareazione potete rivolgervi ai nostri esperti dei punti vendita Baltera di Roma che vi sapranno orientare verso la scelta del miglior modello per le vostre esigenze estetiche e di comfort abitativo.

 

Fonte immagine: spifinestre.it

Richiedi maggiori informazioni