Isolamento, decibel e finestre: scegliere i vetri giusti per il comfort

L’isolamento acustico dei serramenti esterni è fondamentale per garantire il comfort abitativo ideale. Il benessere acustico, soprattutto nelle grandi città in cui i decibel di rumore raggiungono livelli impressionanti, può essere assicurato da quattro elementi fondamentali del foro finestra, come abbiamo visto in questo approfondimento. La scelta dei vetri delle finestre è sicuramente un fattore critico per l’abbattimento dei decibel di rumore, assieme a una posa in opera a regola d’arte che massimizza il potenziale d’isolamento acustico del serramento.

Quale vetro scegliere, dunque?

Nella scelta del vetro per le finestre si commettono due errori molto diffusi:

  1. Sottovalutare il fattore decibel: le finestre non isolano solo con il telaio. La superficie vetrata è senz’altro l’elemento che può contribuire più di ogni altro a isolare acusticamente il foro finestra.
  2. Eccedere nell’investimento: in alcune condizioni ambientali, installare un vetro super-isolante è solo una spesa inutile. È importante, dunque, riuscire a valutare bene le proprie esigenze prima di scegliere i vetri per le proprie finestre.

Il fattore Rw, come scegliere il valore d’isolamento giusto

Il parametro Rw nelle finestre misura il potere fono isolante della finestra o, comunque, dell’elemento edilizio. L’indice non tiene conto delle trasmissioni laterali dei decibel che potranno essere misurate solo nel momento in cui il prodotto è posato (elemento che sottolinea l’importanza di una posa a regola d’arte).

Uno schema creato da Finstral può aiutarci a comprendere il rapporto tra decibel prodotti dall’ambiente urbano e potenziale d’isolamento dei vetri necessario a mantenere un buon comfort abitativo (stabilito attorno ai 30 dB).

 

Come si può vedere, è inutile installare un vetro con isolamento acustico Rw 75 dB nel caso in cui l’edificio si trovi in una zona rurale. A meno che quest’area non sia sorvolata da aerei a bassa quota.

Lo stesso vale per le aree urbane (anche ad alta intensità di traffico): in quel caso non ha senso né un investimento in un vetro dalle performance eccezionali, né risparmiare installando un vetro a isolamento acustico medio. Ma, soprattutto, non ha senso acquistare un serramento eccezionale senza pensare alla posa in opera di qualità.

Ogni finestra ha il suo potere isolante in termini di decibel e la scelta del vetro più adeguato può essere supportata da consulenti specializzati nella vendita e nell’installazione di finestre. Per installare le vostre nuove finestre su Roma, affidatevi all’esperienza, alla competenza e alla serietà dei consulenti dei centri Baltera della Capitale.

Richiedi maggiori informazioni