Infissi e isolamento acustico: così riposi tranquillo

camera da letto con infissi in alluminio

Quando si scelgono dei serramenti per la propria casa, spesso si sottovaluta la questione dell’isolamento acustico: un’abitazione posta ad esempio in prossimità di una ferrovia, di un aeroporto, o anche semplicemente in una zona particolarmente trafficata, se non adeguatamente isolata può incidere in negativo sulla qualità della vita e dare difficoltà con il sonno, creando nel lungo periodo veri e propri problemi psico fisici. Esiste quindi una correlazione tra qualità e caratteristiche degli infissi e isolamento acustico? Assolutamente sì!

L’isolamento acustico in un infisso è dato dall’insieme di tre fattori: il materiale del telaio, lo spessore del vetro e la corretta posa in opera.

Uno dei materiali che garantisce il maggior isolamento acustico è senza dubbio l’alluminio: gli infissi in alluminio a taglio termico infatti riescono a smorzare molto bene la propagazione delle onde acustiche.

La tipologia di vetro è un altro elemento fondamentale: in linea generale si può dire che maggiore è la massa e maggiore è la capacità di smorzamento acustico: questa “massa” si può ottenere soprattutto con lo spessore dei vetri ma anche con la distanza tra di essi, cioè con lo spessore dell’intercapedine all’interno della quale può essere inserito un gas come l’argon e il krypton, dalle ulteriori proprietà isolanti.

La capacità di isolamento acustico viene definita in decibel: più alto è il numero di decibel, maggiore è il potere fonoisolante, che può già considerarsi buono a partire dai 38db.

Infine, da non trascurare è la giusta posa in opera: il rumore si propaga attraverso l’aria, quindi se il controtelaio non è ben montato o se comunque gli infissi permettono il passaggio dell’aria, l’isolamento sia acustico che termico ne risulterà ridotto.

A questo proposito è utile sottolineare come gli infissi Baltera possono vantare il marchio Posa Qualità un’importante garanzia che assicura il cliente a 360 gradi: non solo sulla corretta installazione dei propri serramenti, ma anche con una vera e propria assicurazione post vendita sul prodotto che può arrivare fino a 10 anni.

 

Richiedi maggiori informazioni