L’arte del Feng Shui e la corretta posizione delle finestre in casa

finestre feng shui

finestre feng shuiIl Feng Shui è un’antichissima arte taoista cinese che affianca l’architettura nella progettazione e realizzazione di un’abitazione. La posizione delle stanze, il numero di porte e finestre, la presenza di specchi, i colori… tutto viene attentamente e precisamente definito da questa filosofia.

Secondo il Feng Shui, infatti, per vivere “bene” è necessario essere in armonia con il Ch’i, l’energia vitale della natura che risponde a certe leggi di equilibrio e ordine, dette Li. Per fare ciò, anche l’abitazione in cui viviamo, con tutto il suo arredamento (finestre, mobili, elettrodomestici), deve essere un luogo che esprime equilibrio e benessere.

Ora, parlando di finestre, secondo il Feng Shui innanzitutto queste non devono stare davanti ad una porta e non vi devono essere più di tre finestre per ogni porta. È necessario spalancare gli infissi almeno una volta a settimana per fare uscire tutta “l’energia negativa”, lo Yin, e far entrare, al contrario, lo Yang positivo. Spalancare perché le finestre non devono essere aperte a metà: potrebbero dare una visione distorta della realtà. Meglio aperte del tutto o chiuse completamente.

Nelle camere dei bambini le finestre dovrebbero essere rivolte verso est in modo che essi possano godere di tutta la luce e dell’energia del sole. Gli infissi nelle stanze delle persone anziane, invece, devono rivolgersi ad ovest, ove il sole tramonta. In generale, il letto non deve mai essere posto sotto una finestra o tra una finestra e la porta perché l’energia che entra dagli infissi esce velocemente da un’altra apertura.

Per ultimo, nel salotto, mai porre la televisione davanti a delle finestre e questo non solo per il Feng Shui, ma logicamente per evitare i fastidiosi riflessi della luce.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/54771619@N05//

Richiedi maggiori informazioni