Uno spazio abitativo outdoor (terrazzo o giardino che sia) è un valore aggiunto inestimabile per ogni casa o appartamento. Soprattutto in estate, quando le giornate lunghe e il bel tempo rendono le quattro mura insopportabili, lo spazio esterno dà modo di godere della stagione climatica più favorevole. A patto, però, che l’outdoor offra un valido riparo nelle ore del giorno in cui il sole si fa più sentire.
La soluzione è nei sistemi oscuranti da esterno come pergole, gazebo e tende. Al fresco dell’ombra sarà un piacere pranzare all’aria aperta o semplicemente rilassarsi nelle ore più calde del giorno.
Per questa estate 2015 vi consigliamo 3 soluzioni oscuranti pensate e realizzate da un prestigioso marchio di serramenti da esterni: Ke Protezioni Solari.
I video che seguiranno la descrizione del serramento pensato per creare ombra nel vostro giardino o sul vostro terrazzo, illustrano l’installazione del prodotto Ke, a testimonianza di una struttura solida e di qualità.
Per avere altri spunti su come organizzare, arredare e rendere più confortevole il vostro spazio outdoor, vi invitiamo a visitare il nostro Centro verande di Roma.
Gennius A100, il pergolato con tenda avvolgibile
È una struttura ombreggiante in alluminio la cui tenda è richiudibile automaticamente a pacchetto. Questa soluzione per l’outdoor è garantita per una resistenza al vento fino alla classe 3. Per la protezione dalla pioggia, è possibile installare il sistema antigoccia.
Può coprire una superficie massima di 1300 cm di larghezza e 550 cm di sporgenza.
Astra, la tenda a bracci con cassonetto fisso a scomparsa
Una tenda che c’è ma che non si vede: la soluzione oscurante ideale per tutti coloro che voglio godere dei vantaggi dell’ombra, con strutture discrete e non ingombranti. Le tende a scomparsa Astra possono coprire una dimensione massima di 1200 cm di larghezza e di 435 cm di sporgenza.
Screeny 110 GPZ, la soluzione per ombreggiare il portico
Quando il sole entra di taglio, il vostro portico s’infuoca? Ecco una soluzione che crea l’ombra nel momento giusto e poi scompare: è Screeny 110. Resistenza al vento classe 3 e dimensioni massime 400 cm di larghezza e 300 cm d’altezza.
Fonte immagine: keitaly.it
Richiedi maggiori informazioni