I consigli di Baltera: 6 interventi da fare in casa prima dell’inverno

6 interventi da fare in casa prima dell’inverno

Giornate buie, freddo, vento e pioggia (sempre più spesso veri e propri nubifragi): l’inverno è alle porte e ci prepariamo ad affrontare i lunghi mesi del periodo meno amato dell’anno. Si passerà molto più tempo al coperto, sotto il nostro tetto, ma la nostra casa è davvero pronta ad affrontare l’inverno? Quali sono gli interventi che possiamo fare prima della brutta stagione per rendere più confortevole (ed economica) la nostra abitazione?

Ecco 6 interventi da fare in casa, per prepararci all’inverno:

Eliminare spifferi e infiltrazioni dalle finestre – Una delle prime cause di spreco d’energia per il riscaldamento della casa e tra le prime cause di mancanza di comfort abitativo è da imputare a finestre poco isolanti. Spesso le soluzioni fai-da-te durano meno di una stagione e non sono mai efficaci. La sostituzione delle finestre aiuta a rendere la casa più accogliente e a risparmiare sul riscaldamento. Se, poi, la vostra idea di risparmio energetico va oltre, ci sono gli impianti fotovoltaici.

Più spazio per vivere gli ambienti – Molti weekend li passeremo principalmente in casa. Perché non riguadagnare un po’ di “spazio vitale” organizzando meglio gli ambienti? Proviamo con una cabina armadio angolare o con qualche altra soluzione salvaspazio.

Quando lo spazio non c’è, si crea – Se lo spazio in casa non basta, allora trasformiamo l’outdoor in indoor: le verande chiuse e i giardini d’inverno danno la giusta risposta.

Tende e pergole al riparo dal tempaccio – Vento e pioggia sono nemici delle vecchie tende e delle pergole. I nuovi sistemi di serramenti per esterni offrono soluzioni che, oltre alla bellezza e al comfort, offrono la completa sicurezza della stabilità.

L’automatismo che ci aiuta ad affrontare l’invernoLa domotica può darci una grande mano per affrontare con uno spirito diverso l’inverno. Non ci credete? Pensate all’automatizzazione dei riscaldamenti, all’apertura del portone del garage senza dover scendere dalla macchina, alla chiusura automatica di tutte le tapparelle o gli scuri della casa per prepararsi alla notte o per preservare al massimo il tepore dell’abitazione (o alla loro apertura temporizzata per godere al massimo dell’apporto del sole).

La serra bioclimatica – Tra i serramenti che sono stati pensati per massimizzare il comfort e il risparmio energetico in inverno, c’è senz’altro la serra captante. Volete scoprire cos’è? Leggete qui.

Richiedi maggiori informazioni