Realizzare una casa intelligente significa sfruttare i vantaggi della domotica per massimizzarne l’efficienza, migliorando i comfort, la sicurezza e i consumi. Ma come fare a trasformare una casa in domotica senza intraprendere una ristrutturazione e senza dover far fronte a una grande spesa? Ecco qualche consiglio su come creare una Smart Home.
Cos’è una smart home
Come abbiamo introdotto, creare una smart home con la domotica consente di gestire in maniera semplice ed intelligente diverse funzionalità interne alle mura domestiche come l’accensione gli impianti di climatizzazione e riscaldamento, dell’illuminazione o degli elettrodomestici per migliorare il comfort.
Domotica: cosa fa?
Realizzare una casa intelligente significa dunque:
- Migliorare il confort domestico e il risparmio energetico con l’automatizzazione dei sistemi che consente di controllare ogni dispositivo elettronico da remoto. Attraverso la domotica è possibile, ad esempio, programmare l’accensione-spegnimento delle luci o dei sistemi di climatizzazione, la chiusura-apertura di tapparelle e finestre e l’attivazione del sistema d’allarme.
- Aumentare la sicurezza grazie alla possibilità di monitorare costantemente lo stato della propria abitazione e gestire a distanza (anche da smartphone) la chiusura e il blocco automatico di porte e finestre e tutti i serramenti.
- Ma domotizzare la casa, trasformandola in una smart home, oltre al risparmio energetico dei consumi consente anche di aumentare il valore dell’immobile grazie al miglioramento della classificazione energetica dell’abitazione.
- Infine, è possibile sfruttare tutti i vantaggi di una casa domotica senza fili che, grazie ai recenti sistemi wireless, consente una installazione dell’impianto domotico semplice, rapida ed economica.
Come domotizzare casa senza effettuare lavori di ristrutturazione
Realizzare una casa domotica senza sostenere invasivi lavori di ristrutturazione per l’installazione dei sistemi e nelle abitazioni sprovviste di impianti moderni ad alta efficienza energetica oggi è possibile grazie alla domotica senza fili o wireless. Una soluzione che consente l’abbattimento dei costi e un’installazione rapida e non invasiva.
Domotica economica grazie al bonus ristrutturazioni
L’installazione di un impianto domotico è uno degli interventi di ristrutturazione e rifacimento che può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio senza eseguire ulteriori interventi di riqualificazione energetica. Le spese per realizzare una casa domotica sono detraibili con uno sconto sull’aliquota IRPEF del 50%. Per accedere alle agevolazioni, tuttavia, è necessario che gli impianti domotici consentano l’accesso, lo spegnimento e la programmazione dell’automazione di luci, serramenti, impianti di riscaldamento, climatizzazione e sistemi di allarme e che siano in grado di mostrare i consumi energetici attraverso una fornitura periodica dei dati.
La domotica a Roma
Per realizzare un impianto di domotica a Roma, poi, potete fare affidamento sugli esperti della progettazione di Baltera 1960, in grado di proporvi le soluzioni più all’avanguardia nel settore come i sistemi per la smart home di Somfy.
Richiedi maggiori informazioni