Coprire il vano dei contatori è spesso un’esigenza funzionale, per evitare che i misuratori siano esposti, ma soprattutto un’esigenza estetica. Il blocco dei contatori, infatti, non è mai un’opera d’arte d’arredamento d’interno della quale si va particolarmente orgogliosi. Per questo motivo, in molti ricorrono alla chiusura del vano in un armadio o dietro uno sportello. Soluzioni che devono conciliare la praticità, l’accessibilità e la discrezione.
Ciò vale soprattutto nei casi in cui, come capita spesso nei palazzi più datati di Roma, il blocco dei contatori è ben esposto all’ingresso delle abitazioni. Avendo a disposizione un vano abbastanza ampio, l’armadio contatori può diventare un vero e proprio ripostiglio nel quale conservare, ad esempio, tutta la documentazione relativa ai contatori stessi.
Nelle abitazioni più moderne, il blocco contatori potrebbe trovarsi sul terrazzo. In questo caso, l’armadio contatori dovrà essere adatto a resistere agli agenti atmosferici (pvc o lamiera zincata) e proteggere l’interno dalle infiltrazioni d’acqua.
Rimpiazzare la scarsa estetica del blocco contatori con un armadio o uno sportello fai-da-te potrebbe non migliorare la situazione.
Per questo, i rivenditori d’infissi propongono soluzioni che coniugano l’utilità, la sicurezza e la cura estetica del vostro armadietto contatori.
Fonte immagine:www.flickr.com/photos/morgennebel/4783572967/
Richiedi maggiori informazioni