Le porte blindate a Roma sono un’esigenza imprescindibile per chi desidera avere una casa sicura. Ogni due minuti in Italia avviene un furto in una casa– sono 214.053 i furti in appartamento denunciati nel 2016 – e sono circa 70 su 1.000 le abitazioni private coinvolte in un anno. Solo a Roma se ne contano a centinaia. Per questo motivo, adeguare la sicurezza delle nostre abitazioni con sistemi di protezione avanzati è diventata un’esigenza di cui non si può fare a meno. E le porte blindate sono la prima indispensabile barriera che impedisce ai ladri di penetrare nelle abitazioni: scopriamo di più su questi serramenti.
Perché le porte blindate sono indispensabili a Roma?
In una città come Roma, al centro come in periferia, gli appartamenti di prestigio e le abitazioni isolate sono spesso bersaglio di bande di scassinatori esperti. Secondo i dati Istat più recenti sul tema della sicurezza della casa, uno dei principali motivi del furto dentro le abitazioni è la facilità con la quale i ladri aprono la porta di ingresso: ben il 27% dei furti avviene proprio a causa di una porta o una finestra forzata.
Fare in modo che per i ladri sia più difficile forzarle è dunque il primo passo verso una casa più sicura. Ecco perché, installare una porta blindata a Roma è una spesa che vale la pena affrontare e che oggi è ancora più conveniente grazie alle detrazioni fiscali sull’acquisto e la posa. Anche questi serramenti, infatti, usufruiscono del bonus 50% per le ristrutturazioni. In più, l’installazione di una porta blindata rientra tra gli interventi di edilizia libera che non richiedono alcuna autorizzazione.
Come funzionano
Realizzate con profilati in acciaio e ancorate con cerniere saldate su telai ancorati al muro attraverso punti antistrappo inattaccabili dai tradizionali arnesi da scasso, sono dotate di serrature antieffrazione in grado di contrastare anche i più abili e tenaci tentativi di effrazione. Attenzione però, perché non tutte le porte blindate offrono la stessa sicurezza: ecco qualche consiglio utile per scegliere la porta blindata giusta. In particolare, però occorre fare attenzione alle classi di resistenza.
Le classi di resistenza dei serramenti antieffrazione
Secondo la normativa UNI-ENV 1627 sono 6 le classi con le quali vengono catalogate le porte blindate in ordine crescente di qualità antieffrazione, dalla meno sicura (1) alle più sicura (6). Una porta blindata di classe 3 o 4 è l’ideale per un’abitazione privata, in particolare per le ville, per le case isolate o per quelle che contengono un elevato numero di oggetti di valore.
Se volete scoprire tutti i segreti per acquistare una porta anti-scasso, leggete la guida alla scelta delle migliori porte blindate offerta da Baltera.
Richiedi maggiori informazioni