Per dotare i vani d’ingresso più grandi di porte e portoni di sicurezza, una soluzione per evitare di caricare troppo la struttura, è quella delle porte blindate a doppio battente. La doppia anta, infatti, permette di distribuire meglio il peso di un serramento che, per sua natura, ha una struttura robusta. Questo vale sia per l’ancoraggio, sia per il quotidiano utilizzo degli occupanti.
Ma la porta blindata a doppio battente può essere anche più semplicemente una scelta estetica. Come nel caso delle ante asimmetriche, che danno la possibilità di creare effetti di design molto suggestivi o anche di donare luce all’ingresso interno senza rinunciare alla privacy, grazie alle superfici vetrate del battente secondario.
Tra le soluzioni per porte d’ingresso classiche e dal design moderno, grazie alle infinite possibilità di rivestimento della struttura blindata, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Accanto al fattore estetico e funzionale, ovviamente la porta blindata a doppio battente deve poter svolgere il proprio compito principale: mettere in sicurezza l’accesso primario all’edificio, all’abitazione o all’ufficio. Per questo è fondamentale che la proposta estetica sia supportata da tecnologie antieffrazione di alta qualità. Blindatura in acciaio zincato, rinforzi verticali, serrature antiscasso: sono tutti elementi che vanno tenuti in seria considerazione. Le porte blindate dei migliori marchi offrono anche serramenti pensati per isolare termicamente e acusticamente gli interni.
Battente singolo o doppio che sia, affinché una porta blindata svolga appieno la propria funzione primaria è anche fondamentale che la sua posa in opera venga affidata a professionisti del settore.
Per scegliere e montare la vostra porta blindata a doppio battente, affidatevi alla professionalità e all’esperienza del personale degli showroom Baltera di Roma.
Fonte immagine: icaporteblindate.it
Richiedi maggiori informazioni