Un laboratorio che, in 60 anni di attività, è cresciuto e si è espanso non solo a Roma ma anche nel resto del Lazio e che a oggi conta un Centro Direzionale e due Showroom, potendo avvalersi della collaborazione di oltre 20 professionisti: questo è oggi Baltera porte e finestre, anzi, Baltera 1960, sinonimo di affidabilità e costanza.
Baltera lavora solo con aziende simbolo del Made in Italy, in grado di garantire la massima qualità e risultati durevoli nel tempo: parliamo ad esempio di partner come Finstal, KE e Garofoli, tutte realtà riconosciute come eccellenze nel settore dei serramenti e con la competenza di proporre le soluzioni più all’avanguardia.
Ma cosa si deve aspettare un cliente quando si rivolge a Baltera porte e finestre? Qual è il suo modus operandi?
Il primo step è quello del rilievo esecutivo, effettuato da uno dei tecnici autorizzati Baltera. Il rilievo esecutivo è fondamentale per valutare lo stato di fatto in modo che la progettazione possa tener conto di tutti i dettagli principali e naturalmente per prendere in loco le misure precise delle dimensioni, tenendo conto anche delle tolleranze per fissaggi e tenute.
Una volta completato il rilevo esecutivo si può passare al secondo step, vale a dire la sottoscrizione del progetto esecutivo del lavoro. Questo progetto è indispensabile perché definisce non solo le caratteristiche del contesto in cui si deve svolgere l’opera, ma evidenzia anche le eventuali problematiche e soprattutto le soluzioni da impiegare per superarle.
Da non sottovalutare anche il terzo step, che prevede un calendario delle consegne, vale a dire un vero e proprio cronoprogramma: questa fase non è solo utile per pianificare con precisione tutte le attività, ma è una vera e propria garanzia per il cliente, che in questo modo potrà avere sempre chiara ogni fase di lavorazione in modo da poter sempre essere al corrente dello stato di avanzamento dell’attività.
Richiedi maggiori informazioni