Finestre blindate: le caratteristiche dei serramenti antieffrazione

Sentirsi al sicuro nella propria abitazione o attività commerciale è molto importante e, tra i vari elementi in grado di aumentare la sicurezza, porte e finestre blindate hanno un ruolo di primo piano. Vediamo quindi quali sono le caratteristiche principali che una finestra deve avere per poter essere definita “blindata”.

I vetri per serramenti antieffrazione

Scegliere il giusto vetro è uno degli elementi principali in grado di qualificare una finestra come blindata: abbiamo già visto che in commercio è possibile trovare diverse tipologie di vetri, ma le finestre blindate devono montare vetri antisfondamento e stratificati composti da almeno 3 lastre temperate. A loro volta, i vetri blindati a seconda delle loro caratteristiche possono distinguersi ulteriormente in vetri antieffrazione e vetri antiproiettile.

Il montaggio e la tipologia della ferramenta

Elemento non trascurabile, poiché i serramenti blindati con un grado maggiore di sicurezza hanno dei rinforzi in ferro su tutti e 4 i lati, ed è proprio qui che viene montata la ferramenta, in modo da rendere tutto l’infisso più resistente alle varie sollecitazioni.

Oltre alla posizione di montaggio, la ferramenta è di una tipologia specifica, come ad esempio maniglie con 3 punti di chiusura, chiusure su tutti i lati del serramento e cerniere fissate su tre assi.

Naturalmente, così come le porte blindate anche le finestre blindate devono essere sottoposte ad appositi test antieffrazioni che di conseguenza ne certificano la qualità, che viene indicata sia in classe di resistenza (da RC1 a RC3) che in classe di sicurezza (da 1 a 6). In particolare, i test antieffrazione includono una serie di controlli tra i quali prove di carico dinamico (cioè la resistenza a calci e spinte), prove statiche (cioè la resistenza fisica e meccanica dell’infisso) e prove di effrazioni, realizzate con gli strumenti maggiormente usati dai malintenzionati, come cacciaviti, piede di porco, pinze ecc.

Infine, vale la pena ricordare che la sostituzione degli infissi, tra cui appunto le finestre blindate, possono rientrare nelle agevolazioni previste dal Superbonus 110% o eventualmente nelle detrazioni fiscali al 50%.

Richiedi maggiori informazioni