Porta blindata o una porta corazzata? Se siete indecisi, non preoccupatevi: è una differenza conosciuta da pochi. Non c’è dubbio che una porta d’ingresso antieffrazione di qualità è un serio deterrente contro i furti in casa e un alleato per la sicurezza domestica.
Il più delle volte si utilizzano indifferentemente i due termini per riferirsi a uno stesso serramento, ma esistono diversità sostanziali che, se si conoscono, possono condurre alla scelta più adatta. Per comprendere appieno quali sono le qualità, i vantaggi e le caratteristiche di questi due serramenti di sicurezza, bisogna andare ad analizzarne la struttura nel dettaglio.
Le caratteristiche delle porte blindate
Si parla di porta blindata quando si fa riferimento a una porta progettata per resistere a carichi statici, agli urti e agli scassi. Le porte blindate di classe 4 (le più sicure secondo gli standard normativi internazionali) possono contrastare i tentativi di scasso da parte di professionisti, anche quando vengono utilizzati strumenti di grande potenza come un trapano a percussione. Leggete il nostro approfondimento per scoprire come scegliere le migliori porte blindate.
I vantaggi di una porta blindata sono:
- Costo relativamente contenuto
- Struttura relativamente leggera
- Grado di sicurezza offerto soddisfacente per le abitazioni in aree a basso-medio grado di delinquenza
Gli svantaggi di una porta blindata sono:
- Grado di sicurezza offerto non sufficiente per quartieri ad alto grado di delinquenza
- Grado di sicurezza offerto non sufficiente per abitazioni, uffici o altro che contengono beni di valore rilevante o particolarmente appetibili
Le caratteristiche delle porte corazzate
Si parla di porta corazzata quando la struttura del serramento prevede l’armatura della porta con profilati in acciaio e il sistema di chiusura è composto da un numero elevato di pistoni di bloccaggio (oltre i 10, mentre la chiusura di una porta blindata ne prevede solitamente 6).
I vantaggi di una porta corazzata sono:
- Grado di sicurezza al top (anche superiore alle esigenze più diffuse)
Gli svantaggi di una porta corazzata sono:
- Costo più elevato rispetto a una porta blindata
- Struttura pesante
Porte di sicurezza: la consulenza degli esperti Baltera
Che si tratti di porte blindate o corazzate, per ottenere il massimo dalle performance in fatto di sicurezza attiva e passiva della casa migliorando anche il comfort abitativo, affidatevi alla consulenza professionale di Baltera.
Fonte immagine: mistershut.it
Richiedi maggiori informazioni