Ecco come rendere la vostra casa più sicura senza antifurti o allarmi

Sia che si viva in pieno centro città sia che si abiti più in periferia o addirittura in campagna, nessuno è indenne da casi di furti e scassi. Questo endemico problema richiede un ripensamento per quanto concerne la questione della sicurezza delle proprie abitazioni, appartamenti o villette che siano. Ma come rendere più sicura la nostra casa?

Certo, un ottimo antifurto o un nuovissimo sistema di allarme rappresentano un valido strumento per evitare intrusioni indesiderate e garantire una maggiore sicurezza della propria abitazione. Purtroppo, questi sistemi possono risultare non sufficienti. Nel caso in cui vi dimentichiate di attivarli, vada via la corrente o casi simili, è bene dotarsi di altri mezzi altrettanto, se non ancor più, efficaci.

In primis, è sempre meglio dotarsi di una robusta porta blindata: grazie alla qualità dei materiali e al tipo di serratura, queste porte sono praticamente impossibili da scardinare o aprire. E, a dirla tutta, ne gioverà anche l’impatto estetico della vostra abitazione, soprattutto se si tratta di porte eleganti e prestigiose come quelle di Dierre od Oikos.

Passiamo alle altre vie d’accesso per eccellenza: le finestre. In questo caso, la cosa migliore da fare per rendere molto più sicura la vostra casa è dotarla di grate antintrusione. In alternativa, nel caso in cui queste vi dessero un senso di chiusura e soffocamento, potete sempre optare per delle ottime persiane blindate.

Se volete avere maggiori informazioni, recatevi presso uno degli showroom Baltera di Roma e affidatevi agli esperti del settore.

Richiedi maggiori informazioni