Sfruttare le agevolazioni fiscali per una ristrutturazione: le porte

Detrazioni per chi ristruttura casa

Detrazioni per chi ristruttura casaSe desiderate fare un serio lavoro di ristrutturazione nella vostra casa, magari per cambiare la porta blindata o gli infissi, questo è il momento giusto per farlo grazie alle agevolazioni fiscali. Infatti, fino al 30 giugno 2013 è possibile sfruttare le detrazioni IRPEF che vanno dal trentasei al cinquanta per cento.

Nello specifico, le decurtazioni fiscali per i lavori sostenuti dal 26 giugno 2012 sono passate da un’aliquota del 36%, a un’aliquota del 50%. Questo significa che il tetto massimo arriva a novantaseimila euro ma a singola unità immobiliare, con un vantaggio di quarantottomila euro in dieci anni.

Quindi le agevolazioni verranno suddivise in quote uguali, dall’anno in cui sono stati fatti i lavori ai dieci successivi. Va inoltre considerato che possono essere inclusi nelle spese da detrarre anche i lavori di progettazione così come tutte le prestazioni che sono state necessarie alla riparazione e alla sostituzione delle vostre porte.

Da notare che la ristrutturazione include anche tutta quella serie di lavori finalizzati ad aumentare la sicurezza della vostra casa. Ciò significa che le agevolazioni fiscali coprono anche lavori per la sostituzione o l’aggiunta di inferriate, grate, cancelli, allarmi e saracinesche.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/muste69

Richiedi maggiori informazioni