Gli scuri e le persiane, così come tutti i sistemi oscuranti, sono una soluzione che ha il principale scopo di limitare od ostacolare l’illuminazione naturale. Giocano, dunque, un ruolo fondamentale per il comfort abitativo e per l’efficienza energetica dell’edificio. In alcuni casi, però, può risultare difficile installare questi serramenti per motivi strutturali, per mancanza di spazio. In altri casi, poi, la presenza di scuri o persiane classiche può compromettere la resa di una facciata minimal e moderna. Per ovviare a tutto ciò si può ricorrere a sistemi di scuri e persiane scorrevoli a scomparsa.
Con l’installazione di un controtelaio murato, le ante di scuri e persiane scorrono all’interno della parete laterale, divenendo invisibili agli occhi di chi osserva l’edificio ed evitando di utilizzare spazio prezioso o di ingombrare con la classica struttura ad anta imperniata.
Una soluzione particolarmente utile per oscurare le porte finestre di terrazzi, terrazzini, patio e porticati.
Scuri e persiane scorrevoli a scomparsa oltre il risparmio di spazio
Il fattore spazio e quello estetico non sono gli unici due motivi per optare per i sistemi oscuranti a scomparsa. Ecco qualche altro buon motivo per scegliere gli scuri e le persiane scorrevoli a scomparsa.
- Comodità – Questo tipo di serramenti, a differenza del tipo classico, permettono di essere chiusi senza doversi sporgere dalla finestra.
- Protezione – Le persiane e gli scuri, conservati nel vano interno al muro, non sono esposti tutto il giorno agli agenti atmosferici, preservando ancora più a lungo le loro qualità estetiche e funzionali.
- Pulizia e manutenzione – Soprattutto per quanto riguarda le persiane scorrevoli a scomparsa, non si avrà il problema dell’accumulo di polvere sulle lamelle; evitando in questo modo le noiose operazioni di pulizia e manutenzione delle ante.
Richiedi maggiori informazioni