In una casa piccola, la scelta di elementi come le porte a scomparsa può rivelarsi particolarmente utile per ottimizzare gli spazi insieme ad un arredamento che sia il più possibile su misura e all’utilizzo di colori che possano amplificare la luce e la sensazione di spazio. Scopriamo meglio tutte le caratteristiche e i vantaggi delle porte a scomparsa.
Come funzionano le porte a scomparsa
Prima di tutto, cerchiamo di capire meglio che come funzionano le porte a scomparsa. Come suggerisce il nome, si tratta a tutti gli effetti di porte scorrevoli che scompaiono letteralmente all’interno del muro. Rispetto alle classiche porte a battente in cui l’apertura dell’anta avviene verso l’esterno o l’interno, all’apertura l’anta di questi serramenti si inserisce in un apposito alloggiamento ricavato direttamente nello spessore della parete. Il meccanismo si basa su un controtelaio sul quale le ante scorrono fino a scomparire nel vano parete. In questo modo, le porte a scomparsa risolvono l’inconveniente dell’ingombro di un’anta aperta, offrendo un’apertura e un passaggio senza il minimo ingombro.
Porte a scomparsa: in vetro, in legno o filo muro, ecco qualche esempio
Oltre ad essere un serramento ideale per ottimizzare gli spazi, le porte interne a scomparsa si sono ormai trasformate in un vero e proprio elemento d’arredo di design, irrinunciabile per gli amanti del minimalismo e della semplicità che vogliono realizzare ambienti moderni.
Le porte a scomparsa possono essere realizzate in legno (come le porte scorrevoli del prestigioso marchio Scrigno) in vetro (date un’occhiata alle porte scorrevoli in vetro Casali o alle splendide scorrevoli Foa) o a filo muro (un bell’esempio sono quelle realizzate da Garofoli). In base alla scelta del rivestimento, si può conferire alla stanza uno stile preciso. Si può optare per colorazioni e materiali che si mimetizzino con l’ambiente oppure ottenere un effetto sorpresa, a porta chiusa, creando uno stacco di colore o una decorazione originale.
Porte interne a scomparsa: misure e dimensioni
Quanto alle misure, le porte interne a scomparsa sono realizzate nelle stesse misure delle porte per interni a battente. Nessun problema di dimensioni, dunque: le porte scorrevoli a scomparsa Essential Trial possono raggiungere anche una larghezza fino a 2850 mm e un’altezza di 2400 mm, su pareti da 140 mm o 160 mm di spessore.
Porte a scomparsa: a Roma nei punti vendita Baltera
Presso i punti vendita Baltera di Roma la scelta di porte è ampia e i prodotti proposti rispettano standard qualitativi tra i più alti del mercato. Con i brand più innovativi e tecnologicamente più all’avanguardia, la garanzia che accompagna i diversi modelli di porte a scomparsa è di qualità e affidabilità: vi aspettiamo.
Fonte immagine: Foaporte.it
Richiedi maggiori informazioni