La porta finestra a libro, aprire sull’esterno senza sprecare spazio

Porta finestra a libro

Progettare una grande apertura verso l’outdoor deve tenere in conto anche che il vano dovrà essere chiuso in modo efficiente. E quando si parla di efficienza, s’intende efficienza isolante ed efficienza in termini d’ingombri. Pensando, infatti, a un’ampia superficie vetrata, le soluzioni potrebbero essere due:

Lo svantaggio della prima soluzione è la preclusione della possibilità di fruire di tutto il vano come apertura verso l’esterno, sacrificando parte dello spazio (con l’apertura scorrevole) o, nel caso di aperture a battente, appesantendo eccessivamente la struttura e ingombrando con il battente aperto gli interni.

La porta finestra a libro, da parte sua, si configura come la migliore soluzioni per i grandi vani: Il sistema scorrevole a impacchettamento riesce a mantenere dimensioni ridotte anche in completa apertura del serramento, evitando la necessità di dotare la struttura di telai di battuta o montanti fissi (riducendo l’impatto estetico dell’apertura totale). La porta finestra a libro, una volta aperta, crea una soluzione di continuità tra living e outdoor.

La porta finestra a libro di Finstral

Tra i migliori marchi che offrono soluzioni di porta finestra a libro c’è Finstral. Una scelta elegante e di qualità che non tradisce le aspettative di performance in termini di funzionalità, durevolezza e isolamento termico. La garanzia è il nome Finstral, un marchio Made in Italy, leader nel settore dei serramenti.

Per scoprire tutte le caratteristiche della porta finestra a libro Finstral, contattate gli showroom Baltera: il rivenditore qualificato del marchio a Roma e posatore certificato dei prodotti Finstral.

Richiedi maggiori informazioni