Le misure della cabina armadio: le variabili per uno stile impeccabile

Le misure della cabina armadio

Realizzare una cabina armadio vuol dire valorizzare lo spazio dedicato al guardaroba e godere di una mobilità e di un’ampiezza che gli armadi normali non offrono. Per questo, oggi il guardaroba su misura è una soluzione efficace tra chi desidera creare un ambiente versatile e non più una prerogativa esclusiva degli ambienti di ampie dimensioni.

Cabina armadio: misure minime

Le dimensioni di una cabina armadio variano a seconda dello spazio e possono raggiungere anche ampiezze considerevoli, diventare cioè delle vere e proprie stanze in cui potersi anche cambiare.

Le misure minime per una cabina armadio variano a seconda della struttura. Per una struttura lineare bastano almeno 120X200 cm, per una struttura a L almeno 130X150 cm, mentre per una struttura a U servono almeno 160X200 cm.

In generale, per realizzare una cabina armadio perfettamente funzionale per 2 persone, le misure ideali richiedono uno spazio libero di almeno 2 metri quadrati così configurato:

  • Almeno 120 cm di profondità;
  • Almeno 200 cm di lunghezza;
  • Almeno 160 cm di altezza;
  • Almeno 60-70 cm spazio calpestabile.

Misure porte per cabine armadio

La scelta delle ante di chiusura della cabina armadio deve tenere in considerazione la tipologia di apertura più adatta – possono essere realizzate con sistemi scorrevoli, a battente o a libro – e il materiale giusto per l’arredamento della camera che ospita la cabina per rendere l’ambiente omogeneo e perfettamente funzionale.

Le misure delle porte per una cabina armadio dipendono dallo spazio in cui andrà a collocarsi: con le soluzioni su misura dei migliori produttori di serramenti è possibile valorizzare lo spazio impiegato con un design personalizzato in base alle esigenze, allo stile e al budget.

La cabina armadio su misura

Progettare la cabina armadio a regola d’arte significa valorizzare gli angoli poco utilizzati, chiudere gli spazi preesistenti, o le stanze piccole e ottimizzarle secondo le proprie necessità. La comodità è che l’interno può essere gestito al meglio attraverso elementi componibili e modulari – come contenitori, cassettiere, vassoi, portaoggetti – per avere tutto a portata di mano e mantenere anche gli ambienti più piccoli in ordine.

Per reinventare gli spazi e creare ambienti completi e confortevoli, non esitate ad affidarvi alla consulenza degli interior designer di Baltera che sapranno consigliarvi le migliori soluzioni per armadi e cabine armadio di qualità firmate dai marchi d’eccellenza del settore.

Fonte immagine: garofoli.com

Richiedi maggiori informazioni