5 soluzioni d’arredamento per piccoli spazi: alla ricerca dello spazio perduto

idee per ambienti piccoli

Arredare piccoli spazi sembra essere una costante nella nuova architettura residenziale. Nonostante gli spazi ridotti vadano in evidente contrasto con l’aumento delle cose che teniamo in casa. Per questo, la progettazione degli interni deve riuscire a sfruttare al meglio ogni angolo dell’abitazione che, altrimenti, andrebbe sprecato. Ecco, dunque, 5 soluzioni d’arredamento per piccoli spazi che ci aiutano a sfruttare al meglio gli ambienti più piccoli.

Il sottoscala: spazio prezioso

Nella progettazione degli interni, una scala per interni è un elemento molto suggestivo, ma anche un grande spreco di spazio (a meno che non sia un modello salvaspazio come la scala Zen Fontanot). Soprattutto dove i metri quadri sono ridotti al minimo. Eppure, può essere una risorsa: con le ante giuste, il sottoscala può divenire un armadio a scomparsa. Ecco 5 idee per sfruttare meglio il sottoscala.

Come arredare piccoli spazi? Sviluppare in verticale

Ce lo insegna la storia dell’architettura (così come quella dell’evoluzione vegetale): quando lo spazio orizzontale non basta, si punta in alto. Grazie alle pannellature e alle scaffalature si possono realizzare armadi e cabine armadio che si sviluppano in altezza per sfruttare al massimo la scarsa superficie.

Nascondere per dare nuovo senso estetico agli elementi funzionali

Pensate ad un bagno piccolo dove dover sistemare caldaia e lavatrice. La soluzione è chiudere tutto in un armadio. Se ne guadagnerà in effetto estetico e con la creazione di nuovi spazi per sistemare asciugamani e la scorta di saponi e detersivi.

Organizzare per risparmiare

A volte, la razionalizzazione degli spazi può aiutare chi deve accontentarsi degli ambienti piccoli. Un armadio organizzato è un armadio con più posto per abiti, cappotti e scarpe. Una parete attrezzata contribuisce a trovare il posto giusto per ogni cosa.

Aperture alternative

Quando si tratta di arredare spazi piccoli, la prima soluzione che viene in mente è sicuramente il risparmio di spazio utile per porte e finestre. Un’idea per ciò che riguarda le porte è senz’altro quella di sfruttare tipi d’apertura delle porte alternativi al battente e al soffietto. Porte a libro o porte rototraslanti possono contribuire a ridurre lo spazio occupato anche da aperte.

Arredare spazi piccoli? Affidatevi ad una consulenza professionale e ai migliori marchi

Per arredare ambienti piccoli nel migliore dei modi è fondamentale rivolgersi a specialisti affidabili e professionali, in grado di fornire consulenza e consigli competenti sulle migliori soluzioni disponibili sul mercato e sui prodotti di altissimo valore. Per trasformare la vostra casa, affidatevi ad architetti e progettisti di Baltera.

 

 

Fonte immagine: garofoli.com

Richiedi maggiori informazioni