Qualche idea su come dividere gli spazi interni della casa

Personalizzazione delle proprie pareti

Personalizzazione delle proprie paretiDividere gli spazi interni della casa per inventare nuovi ambienti o razionalizzare gli spazi: le soluzioni originali sono molte e qui ve ne presenteremo alcune. Quando parliamo di soluzioni originali, stiamo pensando a evitare la classica divisione in opera muraria, vale a dire, la soluzione definitiva, che sacrifica l’illuminazione naturale di tutti gli ambienti. I pannelli divisori in vetro possono essere la risposta giusta all’esigenza di dividere, senza sottrarre.

Le pareti di vetro possono essere scorrevoli o fisse, o anche includere una porta. In poco tempo ed evitando i fastidiosi lavori in muratura, potrete contare su nuovi spazi e tanto design.

Se per voi il vetro trasparente è troppo classico, non mancano proposte di soluzioni per dividere gli spazi interni della casa più originali.

Cosa ne dite di abitare in mezzo a un bosco? O personalizzare la parete scorrevole o fissa semi-trasparente con un’immagine alla quale siete affezionati? L’idea viene dalla linea Pavilion iD della Tre P Trepiù. Nello stesso catalogo troviamo la proposta ideale per chi ama il calore del legno e ha bisogno di un po’ più di intimità: il sistema Continuum. Rimanendo sulla stessa linea (continuum Closet) si potrebbe trasformare la parete divisoria in un sistema di mensole e boiserie.

Se state cercando proposte originali per dividere gli spazi interni della vostra casa, non guardate solo al mattone. Anche i serramenti hanno da dire la loro. Parola di Baltera.

 

Fonte immagine: trep-trepiu.com

Richiedi maggiori informazioni