Tra le varie tipologie di porte per interni, le porte rototraslanti sono forse meno conosciute, ma molto interessanti per i loro indubbi vantaggi: vediamo quindi cosa sono e perchè potrebbero essere un’ottima soluzione per le vostre abitazioni.
Porte rototraslanti, cosa sono e come funzionano
Si tratta di un tipo di porta caratterizzata da un meccanismo di apertura particolare: grazie alla presenza di un binario posto internamente al telaio e ad un perno centrale, quest’ultimo è in grado di scorrere lungo il binario permettendo non solo la rotazione, ma anche la traslazione, cioè lo spostamento di lato verso il bordo del vano della porta, permettendone quindi l’apertura sia a destra che a sinistra.
Per aprirla o chiuderla non sono necessarie manovre particolari, basta semplicemente spingerla verso l’esterno con un movimento leggero e per nulla faticoso.
I vantaggi di una porta rototraslante
Come si deduce dal meccanismo di apertura, il primo vantaggio di questa tipologia di porta è il risparmio di spazio necessario, pari alla metà dell’ingombro di una porta ad anta battente. Per questo motivo le porte rototraslanti sono una perfetta soluzione salvaspazio e sono installabili anche in zone anguste della casa.
La loro grande facilità di apertura le rende anche consigliabili per persone affette da difficoltà o disabilità motorie e in tutti gli ambienti in cui sia necessario abbattere le barriere architettoniche.
Altro grande vantaggio dell’uso delle porte rototraslanti è l’assoluta facilità di installazione: non necessitano di lavori di muratura come le porte a scomparsa ma, al massimo, di un semplice finto telaio.
Infine, da non tralasciare anche la possibilità di un alto grado di personalizzazione dell’anta, in quanto il pannello non necessita di essere realizzato in materiali o modelli particolari.
Per qualsiasi dubbio sulla tipologia di porta più adatta alle vostre esigenze, non esitate a rivolgervi allo staff di Baltera, che saprà consigliarvi al meglio e suggerirvi le proposte più innovative e funzionali.
Richiedi maggiori informazioni