Arredare la stanza da letto: perché scegliere una cabina armadio

Quando si parla di cabina armadio, l’immaginario collettivo porta spesso a pensare a un’abitazione di lusso e con grandi spazi e disposizione: sicuramente avere una cabina armadio è il sogno di molte donne, tuttavia non è un sogno così difficile da realizzare soprattutto perchè, contrariamente a quello che molti pensano, si può progettarne una, efficiente e ben organizzata, anche se la metratura a disposizione non è altissima.

I vantaggi della cabina armadio

La parola d’ordine è: progettazione. Il vantaggio principale di una cabina armadio rispetto a un armadio tradizionale è che permette di sfruttare tutto lo spazio a disposizione, inclusi gli angoli e le altezze: per questo motivo è indispensabile pensare già in anticipo al numero di appendiabiti, cassetti e mensole necessarie da inserire al suo interno, in modo da rendere lo spazio il più razionale e sfruttabile possibile. A titolo indicativo, una cabina armadio angolare di solo 180cm x 180cm se ben strutturata ha una capacità contenitiva pari se non superiore a quella di un classico armadio a 6 ante.

Molto comoda è anche la possibilità di avere tutto il proprio guardaroba sempre sott’occhio e, qualora lo spazio lo consenta, senza necessità di fare il cambio di stagione: a questo proposito però è importante essere molto ordinati, soprattutto se la cabina armadio è a vista; in alternativa è possibile chiudere la zona con una semplice porta scorrevole (creando delle pareti in cartongesso se non già presenti): oltre a nascondere l’eventuale disordine, chiudere la zona della cabina fa sì che abiti e accessori siano meno esposti alla polvere, che necessariamente può accumularsi in una soluzione interamente aperta.

Anche in un’ottica di pregio del proprio immobile, la presenza di una cabina armadio è un elemento in grado di dare valore aggiunto; infine, se ben progettata, può diventare anche un originale ma funzionale divisorio tra due stanze separate.

Richiedi maggiori informazioni