Una delle motivazioni principali per cui si è costretti ad intensificare il riscaldamento d’inverno e il sistema di condizionamento d’estate è legata alla presenza di infissi che disperdono notevolmente il calore o le fresche temperature interne all’abitazione.
Per questo motivo sempre più persone scelgono di affidarsi agli infissi con vetrocamera a gas Argon, capaci di garantire un isolamento termico notevole e dunque un maggior risparmio energetico. Del resto il vetrocamera non è altro che una vetrata isolante, formata da due o più vetri accoppiati e separati tra loro da un’intercapedine riempita di aria disidratata o gas, protetta per tutto il perimetro da una doppia sigillatura.
Le prestazioni del vetrocamera in termini di risparmio energetico ed isolamento termico variano in base al numero di vetri presenti, alla sigillatura e soprattutto al tipo di gas utilizzato per riempire la camera d’aria. È bene qui precisare che le prestazioni migliori sono date dai modelli di vetrocamera che utilizzano gas Argon oppure gas Krypton anziché la semplice aria. Il primo tra i due gas è sicuramente il più utilizzato, in quanto caratterizzato da un ottimo rapporto prezzo/prestazioni: una miscela al 90% di gas e al 10% di aria viene inserita tra le due lastre di vetro, riuscendo a migliorare la resistenza alla trasmittanza termica senza inficiare le proprietà di trasmissione luminosa.
Installazioni di qualità ed efficienza energetica sono oggi essenziali per ottenere delle abitazioni confortevoli: scegliete quindi infissi con vetrocamera a gas Argon per assicurarvi entrambe le cose con un solo prodotto.
Affidati all’esperienza dei professionisti e partner Baltera e visita gli showroom di Roma.
Fonte immagine: finstral.com
Richiedi maggiori informazioni