I tripli vetri e il fattore g: riscaldare con l’energia solare

tripli vetri

tripli vetriTripli vetri vuol dire più calore. È iniziata la stagione fredda, le temperature si sono abbassate e le nostre case hanno bisogno di essere riscaldate. Il calore naturale è più accogliente e gradevole di quello artificiale, perché non solo scalda gli ambienti, li illumina anche. In fondo sfruttare il sole è il modo più economico ed eco solidale di adoperare l’energia per le nostre necessità.

I tripli vetri sono caratterizzati da un elevato fattore g, caratteristica che forse non tutti conoscono. Questo valore indica il fattore solare, cioè serve a misurare in percentuale la quota di energia solare che penetra in un ambiente in rapporto all’energia totale incidente.
Per esempio se i tripli vetri che volete comprare hanno un fattore g del 50% significa che il 50% di energia solare entra nella vostra casa attraverso i vetri e il rimanente viene riflesso o assorbito dal vetro stesso.

I tripli vetri di ultima generazione hanno un volare g più alto del 50%, superando quello che prima era prerogativa solo dei doppi vetri. Quindi un valore, ad esempio, del 62% testimonia una prestazione dei vetri elevata.

Fonte: http://www.flickr.com/photos/murrus

Richiedi maggiori informazioni