Chi è alla ricerca di serramenti o infissi, avrà sicuramente sentito parlare degli “infissi a taglio termico”. Questa tipologia di serramenti è stata pensata per massimizzare l’isolamento termico tra l’interno e l’esterno dell’abitazione e, dunque, migliorarne l’efficienza energetica. In questo caso, per efficienza energetica s’intende l’ottimizzazione del consumo di energia impiegata per la climatizzazione degli interni. E il perfetto isolamento di porte, finestre e porte-finestre è proprio l’elemento che garantisce il minimo sforzo per il raggiungimento e il mantenimento di una climatizzazione ideale dell’abitazione. Ma andiamo più a fondo sulla questione del taglio termico degli infissi.
Cos’è il taglio termico
Il “taglio termico” dei serramenti è progettato appositamente per risolvere l’inconveniente dell’alta conducibilità termica dei serramenti a taglio freddo. Gli infissi a taglio termico, infatti, sono strutturati in modo da interrompere la continuità termica tra il metallo del serramento che dà sull’esterno e la superficie interna della porta o della finestra. La conduzione del calore o del freddo viene così interrotta grazie all’inserimento di un materiale a bassa conducibilità (generalmente una schiuma poliuretanica) all’interno dell’infisso profilato in modo da mantenere una camera vuota al suo interno. In questo modo, si elimina il ponte termico che causa la dispersione di calore d’inverno e del fresco d’estate.
Le caratteristiche e i vantaggi degli infissi a taglio termico
In un altro approfondimento vi abbiamo suggerito una prova infallibile per aiutarvi a riconoscere i serramenti a taglio termico. Ma quali sono le caratteristiche e i vantaggi che li rendono così unici?
- Risparmio energetico – limitando le dispersioni di calore, i serramenti a taglio termico offrono la possibilità di effettuare un risparmio energetico
- Impatto ecologico – La scelta del taglio termico è ideale per coloro che privilegiano un consumo a basso impatto ambientale.
- Comfort abitativo – La scelta di infissi efficienti come quelli a taglio termico consente senza dubbio di aumentare il livello di benessere all’interno di una abitazione.
Da non sottovalutare, inoltre, che l’efficienza isolante degli infissi a taglio termico può venire migliorata adottando alcuni accorgimenti relativi alle finiture superficiali dei serramenti. La scelta del dettaglio delle superfici, come ad esempio la caratteristica lucida o satinata, può contribuire a incrementare il potere isolante degli infissi a taglio termico e il vostro risparmio energetico.
Per la scelta delle migliori finestre a taglio termico a Roma vi aspettiamo negli showroom Baltera della Capitale.
Fonte immagine: www.finstral.com
Richiedi maggiori informazioni