Per massimizzare l’efficienza isolante del PVC, gli infissi di qualità puntano su una caratteristica tecnica di grande valore aggiunto: il taglio termico.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa significa taglio termico. Con questo termine si indica una particolare tecnica di assemblaggio della porta o della finestra, nel quale si introduce un materiale di discontinuità tra il profilo interno e il profilo esterno del telaio. Questo materiale fungerà da barriera contro la conduzione termica, isolando l’abitazione dai fenomeni esterni ed evitando la dispersione di calore dall’interno verso l’esterno. In questo, l’infisso in PVC a taglio termico è il non plus ultra che può essere trovato sul mercato. Il PVC è già di per sé un ottimo isolante e un pessimo conduttore: caratteristiche che lo rendono il materiale più adatto per la produzione di una porta o una finestra ad alto rendimento energetico.
Se state cercando un modo per abbattere il consumo energetico del vostro appartamento o del vostro ufficio, dunque, gli infissi in PVC a taglio termico sono la soluzione ideale per ottenere il migliore isolamento termico possibile.
Se volete scoprire perché il PVC conviene in tutti i sensi, leggete il nostro post Finestre in PVC, vantaggi e benefici per la casa e le vostre tasche. Ma, il PVC nei serramenti non è solo finestra. Leggete il post Non solo finestre: portoncini in PVC.
State cercando finestre in PVC a Roma? Affidatevi a Baltera!
Fonte immagine: finstral.com
Richiedi maggiori informazioni