La rivoluzione green in architettura si avvicina e si chiama Flux. Da un’idea nata in seno al divisione segreta Google X, il team di Flux, espressione diretta del colosso di Mountain View, sta sviluppando un software innovativo che supporterà i progettisti nell’elaborazione di costruzioni ecosostenibili.Il software ideato dalla spin off di Google, la cui fase di testing è prevista per i primi mesi del 2015, promette di aiutare a costruire edifici più sostenibili sia dal punto di vista dell’impatto ambientale che dal punto di vista dei costi realizzativi, utilizzando big data (sulle caratteristiche dei materiali edilizi e sulle caratteristiche specifiche dei siti di costruzione) e tecnologie che svecchieranno il processo di progettazione e realizzazione architettonica.
Finora la start up Flux è riuscita a convincere tanto da raccogliere 8 milioni di dollari per il progetto da investitori esterni. Tali fondi verranno investiti nell’ampliamento dello staff di sviluppatori.
Non rimane che attendere il 2015 per vedere il software di Flux in azione nella progettazione delle costruzioni ecosostenibili, sperando che il nuovo tool a disposizione dei progettisti possa vedere effettivamente la luce e possa essere in grado di soddisfare le molte aspettative create.
Fonte immagine: flux.io
Richiedi maggiori informazioni