Cos’è una serra bioclimatica? Quali sono le differenze con una veranda? Quali le caratteristiche? I vantaggi? Cosa serve per realizzarne una? Cinque tra le domande più frequenti quando si parla di questo serramento trovano risposta in un’infografica offerta da Baltera, di semplice e rapida consultazione, che introduce al mondo delle serre captanti.
Conosciamo insieme questa straordinaria soluzione di edilizia biocompatibile che dota l’edificio o l’abitazione di uno spazio funzionale, di una soluzione green per il risparmio energetico ma anche di un ambiente altamente suggestivo e godibile tutto l’anno, dove l’ampia superficie vetrata trasforma l’esterno in interno.
Una curiosità su tutte: lo sapevate che la serra bioclimatica non costituisce volume ai fini dell’accatastamento? Secondo la normativa, infatti, Quello coperto dalla serra è un volume tecnico e non va a incidere sulla superficie dell’abitazione, evitando di incrementare la cubatura della vostra casa.
Una volta chiariti i dubbi più diffusi sulla serra bioclimatica grazie all’infografica di Baltera, per conoscere più a fondo questo straordinario serramento, non esitate a contattare i nostri esperti che sapranno fare luce su ogni aspetto legato alla serra, alla sua progettazione e alla sua realizzazione.
Richiedi maggiori informazioni