Con il varo online del nuovo sito web ENEA per l’avvio delle procedure di richiesta delle detrazioni fiscali del 55-65% (finanziaria2015.enea.it), arrivano anche importanti indicazioni per quanto riguarda l’ecobonus sulle schermature solari per gli interventi di riqualificazione energetica.
Il 1 aprile 2015 è stato aggiornato il vademecum che fa espresso riferimento alle detrazioni relative a quei sistemi di schermatura individuati dall’allegato M al DLgs del 29/12/2006, n 311. Di seguito, le due tipologie di schermature solari citate dall’allegato:
- Tende esterne (marcate CE)
- Chiusure oscuranti (marcate CE)
Per quanto riguarda la trasmissione della dichiarazione all’ENEA, a questo tipo di serramenti è dedicato l’Allegato F “Scheda informativa per interventi d’installazione di schermature solari”.
Dati richiesti:
- Descrizione della tipologia di schermatura, tra interna, esterna o integrata;
- Superficie in metri quadri della schermatura;
- Ampiezza in metri quadri della superficie vetrata protetta dalla schermatura;
- Classe della schermatura solare da 1 a 4 (molto probabilmente sulla base della classificazione offerta dalla norma EN 14501:2006);
- Materiale del serramento, tra tessuto, legno, plastica, PVC, metallo, misto o altro;
- Meccanismo di regolazione, tra manuale, automatico, servoassistito o fisso.
Nel caso della dichiarazione del risparmio energetico conseguito (13), così come indicato dal vademecum, andrà inserito il valore “0”.
Documentazione necessaria:
Il vademecum sulle detrazioni legate all’installazione di schermature solari per la riqualificazione energetica degli edifici indica i documenti necessari alla richiesta dell’ecobonus del 65%:
Da conservare a cura del richiedente
Documentazione amministrativa:
– Fatture per le spese sostenute;
– Ricevuta del bonifico bancario o postale (modalità obbligatoria per la persona fisica richiedente);
– Rivevuta dell’invio della documentazione all’ENEA (codice CPID).
Documentazione tecnica:
– Schede tecniche;
– Originali firmati dal tecnico e o dal cliente dei documenti inoltrati all’ENEA.
Da trasmettere all’ENEA
Scheda descrittiva dell’intervento (allegato F al decreto edifici).
Chi si rivolge a Baltera per l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari può avvalersi del supporto dei nostri specialisti per tutte le pratiche relative alla richiesta della detrazione fiscale del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici.
Per scoprire di più, contattate i nostri showroom di Roma.
Fonte: finstral.com
Richiedi maggiori informazioni