Ristrutturare una casa o un appartamento può essere una necessità, ma è anche un’opportunità. Infatti, ristrutturare con l’obiettivo del risparmio energetico ci può aiutare a risparmiare e a vivere meglio nel prossimo futuro.
Ecco, dunque, cinque consigli per non lasciarsi sfuggire le occasioni che vengono dall’esigenza di effettuare lavori in casa:
L’architetto giusto – Scegliere l’architetto giusto per effettuare i lavori di ristrutturazione dell’abitazione è, ovviamente, una parte importante del successo dell’operazione. Esistono studi d’architettura specializzati per le soluzioni di risparmio energetico: può essere un buon punto di partenza. Oltre a progettare secondo le migliori prassi per il risparmio energetico, un buon architetto potrà anche consigliarvi i migliori prodotti e i migliori tecnici per la posa in opera.
Attenzione all’involucro edilizio – È ciò che divide i nostri spazi domestici dall’esterno. Proprio per questo è l’elemento fondamentale per il risparmio energetico dal punto di vista dell’efficienza termica della casa. Durante i lavori di ristrutturazione, soprattutto delle case più datate, sarebbe bene prevedere sistemi d’isolamento termico dell’involucro edilizio. Possono essere interventi costosi, ma non dimentichiamo che i serramenti che danno verso l’esterno sono parte dell’involucro: optare per porte e finestre ad alto isolamento termico fornisce un contributo fondamentale per l’efficienza energetica.
Il tetto – Anche il tetto fa parte dell’involucro edilizio: può fornire un apporto rilevante all’efficienza termica degli interni, nonché migliorare il comfort abitativo. Per scoprire come, seguite questo link.
Il fotovoltaico – Oramai è universalmente noto: il risparmio energetico derivante dall’installazione dei pannelli solari ammortizza in pochissimi anni l’investimento sull’impianto. Senza contare le agevolazioni fiscali. Quale momento migliore di una ristrutturazione per procurare alla vostra casa un impianto fotovoltaico?
L’outdoor, risorsa per il risparmio energetico – Se avete la fortuna di avere spazi outdoor di pertinenza della casa o dell’appartamento da ristrutturare, esistono alcune soluzioni che vi permettono di aumentare l’efficienza energetica della vostra abitazione, creare nuovi spazi suggestivi e accedere ad alcune agevolazioni fiscali. In poche parole stiamo parlando delle serre bioclimatiche.
Chi sta pensando di effettuare una ristrutturazione, a maggior ragione quando si pensa di fare i lavori con l’obiettivo del risparmio energetico, spesso ci si trova davanti a un problema: a chi rivolgersi? Quali sono i professionisti adeguati e necessari per un lavoro del genere? Da dove partire?
Nella nostra esperienza abbiamo incontrato tanti clienti disorientati nel labirinto di proposte, progetti, iter burocratici, autorizzazioni… Per aiutare coloro che, per ristrutturare la propria casa, si rivolgono a noi, abbiamo creato il Network Baltera: una rete di professionisti orientati alle soluzioni per il risparmio energetico.
Richiedi maggiori informazioni