Come risparmiare sul riscaldamento di casa? L’efficienza energetica delle abitazioni non è più solo un’esigenza ambientalista. È divenuta una vera e propria esigenza economica. Per iniziare a risparmiare, bisogna individuare le cause e i fattori che rendono la nostra casa inefficiente energeticamente.
Tra le cause più frequenti, si annoverano i serramenti di scarsa qualità, particolarmente deteriorati o installati male. Individuare tale problema è piuttosto semplice: basterà riscontrare spifferi lungo le giunture di porte e finestre o nei pressi dei cassonetti porta rullo delle tapparelle avvolgibili. Un altro test di efficienza energetica riguarda specificamente le finestre o le porte-finestra. Se, nelle giornate particolarmente fredde, toccando il vetro esso risulterà gelido, i nostri serramenti non ci stanno aiutando a risparmiare sul riscaldamento di casa.
Esistono soluzioni casalinghe per tappare buchi o rinforzare le guarnizioni, ma spesso sono rimedi di breve durata.
La sostituzione di porte finestre vecchie o deteriorate con nuovi serramenti ad alta efficienza energetica, potendo contare su una posa in opera effettuata da parte di professionisti qualificati, significa risparmiare concretamente sul riscaldamento della nostra casa, con un abbattimento della spesa che può arrivare fino al 34%.
Fonte immagine: www.flickr.com/photos/gozalewis/
Richiedi maggiori informazioni