Requisiti minimi degli edifici nZEB: i limiti di trasmittanza termica

Requisiti edifici nZEB

Requisiti edifici nZEBIl decreto ministeriale entrato in vigore il 1 ottobre 2015 dà attuazione alla legge 90/13 recependo la direttiva europea sugli edifici a energia quasi zero (nZEB). Con tale norma vengono definiti i nuovi criteri di calcolo e i requisiti che guideranno le nuove costruzioni e le ristrutturazioni secondo gli obiettivi del pacchetto clima-energia di Europa 2020.

I limiti di trasmittanza per gli edifici nZEB

I nuovi limiti di trasmittanza si applicano:

  • Sulle nuove costruzioni (con richiesta successiva al 1° ottobre 2015);
  • Sulle ristrutturazioni importanti di 1° livello;
  • Sulle ristrutturazioni importanti di 2° livello (si applicano i limiti della ristrutturazione);
  • Edifici da demolire e ricostruire;
  • Ampliamento degli edifici già esistenti;
  • Riqualificazione energetica (si applicano i limiti della ristrutturazione).

I requisiti di trasmittanza termica minima per coperture, pareti esterne e pavimenti contro terra sono i seguenti (il focus è stato fatto tenendo conto della zona climatica D, alla quale appartiene Roma):

Trasmittanza termica elementi delle nuove costruzioni

  • Coperture verso l’esterno: U ≤ 0,30 W/m2K
  • Pavimenti verso l’esterno e contro terra: U ≤ 0,32 W/m2K
  • Pareti esterne: U ≤ 0,34 W/m2K
  • Divisori orizzontali e verticali tra edifici o unità confinanti: U ≤ 0,8 W/m2K (valido per tutte le zone climatiche)

Trasmittanza termica per gli elementi Ristrutturazione 

  • Coperture verso l’esterno: U ≤ 0,28 W/m2K
  • Pavimenti verso l’esterno e contro terra: U ≤ 0,36 W/m2K
  • Pareti esterne: U ≤ 0,36 W/m2K

Il ruolo dei serramenti nell’efficientamento energetico degli edifici nZEB

Sia per quanto riguarda le nuove costruzioni, che per quanto riguarda le ristrutturazioni degli edifici nZEB, il limite di trasmittanza termica delle pareti esterne ha una rilevanza particolare per l’efficientamento energetico della struttura.

In questo, un contributo fondamentale è fornito dalla sostituzione delle finestre e dei serramenti per esterno, con la relativa posa in opera di qualità. Per scoprire di più su questo aspetto, non esitate a contattare i nostri esperti del network Baltera.

 

 

Fonte immagine: By Passivhaus Institut – Copied to Commons from http://en.wikipedia.org. Original source Passivhaus Institut, Germany – http://www.passiv.de, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1256683

Richiedi maggiori informazioni