La relazione tecnica per la serra solare, dove richiederla

Relazione tecnica per serra solare

Relazione tecnica per serra solareVolete dotare la vostra abitazione di una serra solare, ma non sapete come procedere? Il primo passo è quello di rivolgersi a professionisti del settore, che valuteranno la piantina catastale dell’immobile o dell’abitazione per uno studio di fattibilità.

Dopo aver verificato la sussistenza delle caratteristiche richieste all’immobile per l’installazione di una serra bioclimatica, i progettisti potranno procedere a stilare la relazione tecnica necessaria a richiedere i dovuti permessi per la posa in opera della serra, da allegare alla DIA.

Nella relazione tecnica, il progettista dovrà presentare il progetto (con l’indicazione delle dimensioni, dell’orientamento e delle altre caratteristiche tecniche della serra captante), nonché il calcolo relativo al risparmio energetico che l’installazione porterà.

Se volete dotare la vostra casa di una serra solare bioclimatica a Roma o in provincia, venite a trovarci in uno dei nostri quattro showroom della Capitale per lasciarvi consigliare dai nostri esperti e per far stilare e presentare la relazione tecnica ai nostri progettisti partner.

Continuate a navigare il nostro sito per scoprire di più sulle serre solari e valutare alcuni esempi di serre bioclimatiche progettate dai nostri partner e installate dai nostri esperti di posa in opera.

Richiedi maggiori informazioni