Il Reddito Energetico consiste in un aiuto per consentire l’installazione a costo zero di pannelli fotovoltaici destinata ai cittadini con difficoltà economiche.
Grazie a tale provvedimento i beneficiari potranno registrare una diminuzione dei consumi energetici e una riduzione delle spese in energia elettrica.
Il Governo ha deliberato lo stanziamento di 200 milioni di euro per il fondo a sostegno di tale misura. La sperimentazione ha avuto luogo in un comune della Sardegna, dove si è registrato grazie al Reddito Energetico, un risparmio in bolletta di 150€ in media all’anno e una riduzione dell’inquinamento ambientale pari a 65 tonnellate di Co2.
Per saperne di più, visita l’articolo dedicato al Reddito Energetico.
ESTRATTO DALL’ARTICOLO:
[…] I pannelli fotovoltaici, infatti, consentiranno una riduzione dei consumi energetici e, di conseguenza, una riduzione delle spese in bolletta.
In questo modo il Governo intende, non solo sostenere la ripartenza del Paese aiutando la popolazione in maggiore difficoltà, ma anche modificare i comportamenti di vita delle persone rendendoli più sostenibili e dedicando sempre maggiore attenzione all’ambiente.
Il Dipartimento per la Programmazione Economica di Palazzo Chigi (DIPE) per l’istituzione del fondo nazionale a sostegno della misura del reddito energetico ha deliberato uno stanziamento di 200 milioni di euro.
Fonte: https://www.fornitura-lucegas.com/reddito-energetico/
Richiedi maggiori informazioni