Il PVC si ricicla davvero: ecco i dati di VinylPlus

pvc si recicla

pvc si reciclaAbbiamo scoperto qual è la sua storia e quali sono le sue caratteristiche principali. Abbiamo sfatato qualche mito su di lui e, oggi, vogliamo dare anche qualche conferma supportata dai numeri: il PVC si ricicla e non è un’attività occasionale.

I dati di VinylPlus parlano chiaro. L’organizzazione che si occupa del programma europeo per la creazione e la valorizzazione di una filera del PVC sostenibile ha reso noti i volumi di PVC riciclato nel corso del 2015. Si tratta di oltre 500 mila tonnellate.

Da dove viene il PVC che si ricicla

Per oltre il 45% dei casi, il PVC immesso nel processo di riciclo proviene da infissi di finestre e altri serramenti. Un dato che conferma l’acquisto dei serramenti in PVC come una scelta di economia sostenibile sia dal punto dei materiali, che da quello delle prestazioni energetiche della finestra.

Il PVC nell’obiettivo Europa 2020

VinylPlus ha posto un obiettivo: quello d’incrementare il volume di PVC riciclato portandolo a ben 800 mila tonnellate. In questo modo, la filiera del PVC potrà contribuire agli obiettivi più generali della strategia Europa 2020 che riguardano la riduzione del 20% di emissioni di gas serra, di ricorso a fonti non rinnovabili e aumento del 20% di efficienza energetica.

Il nostro contributo per Europa 2020

Ciascuno di noi può fare qualcosa per raggiungere gli obiettivi di crescita sostenibile posti dall’Unione Europea. Come? Ecco qualche idea firmata Baltera in punti:

  • Optare per serramenti in materiali riciclabili (come il PVC)
  • Acquistare serramenti a elevato isolamento termico
  • Rendere efficiente tutto il vano finestra con l’installazione di controtelai isolati
  • Rendere efficiente tutto il vano finestra con la posa in opera di alta qualità

Richiedi maggiori informazioni