Aggiornamento 2015 – seguendo il prossimo link potrete leggere il post Ecobounus 65% e schermature solari, il vademecum.
Chi sta effettuando la sostituzione degli infissi esterni per la riqualificazione energetica approfittando dell’ecobonus 2014, si chiederà se la sostituzione delle persiane rientra nella detrazione del 65%.
Un dubbio più che legittimo al quale ci fornisce risposta il DpR 59/2009. Nell’art. 3 del suddetto decreto dedicato alle “metodologie di calcolo della prestazione energetica degli edifici e degli impianti”, si fa riferimento allo standard UNI/TS 11300. Secondo quanto sottolineato anche dall’ENEA, la norma di standardizzazione precisa che il potere isolante di chiusure oscuranti (come, appunto, le persiane, gli scuri, le tapparelle e altri) rientra nel calcolo della trasmittanza: l’unica caratteristica tecnica richiesta ai serramenti per l’accesso alla detrazione del 65%.
C’è, però, da tenere conto di un’altra questione: per godere dell’ecobonus 2014, le persiane e gli altri serramenti oscuranti dovranno essere sostituiti contestualmente alla sostituzione dei serramenti correlati (porte-finestre o finestre).
La sostituzione delle persiane rientra, dunque, nella detrazione del 65% prevista per le riqualificazioni energetiche degli edifici effettuate nel 2014? La risposta è sì, ma solo quando la sostituzione riguarda anche il serramento collegato.
Per saperne di più, leggete la nostra guida all’ecobonus 2014.
Fonte immagine: finstral.com
Richiedi maggiori informazioni