Una tematica molto attuale, che nei prossimi mesi avrà ancora più rilevanza, riguarda il risparmio energetico e i modi per rendere più efficienti le nostre abitazioni, riducendo i consumi: questo è, ad esempio, proprio lo scopo del cosiddetto Superbonus 110%, volto a “premiare” con sgravi fiscali proprio chi decide di intervenire in questo senso sul proprio immobile. I serramenti sono spesso un fattore chiave quando si tratta di dispersione del calore: tra gli infissi per risparmio energetico, oltre a porte e finestre, delle possibilità aggiuntive da considerare sono date dall’installazione di pergole e serre bioclimatiche.
Vediamo quindi cosa c’è da sapere sulle pergole e le serre bioclimatiche e come conseguire un risparmio energetico tramite il loro uso.
La serra bioclimatica per il risparmio energetico
É sufficiente avere a disposizione un giardino oppure un terrazzo per poter realizzare una serra bioclimatica: si tratta di una zona vetrata adiacente ad un lato dell’abitazione che deve essere costruita secondo alcuni criteri, in primis l’esposizione a sud – sud ovest – sud est per beneficiare al massimo dell’irraggiamento solare.
Per la sua costruzione vengono utilizzati anche determinati materiali e deve essere dotata di un sistema di ombreggiatura mobile: questo fa sì che la serra bioclimatica riduca la dispersione di calore in casa, permettendo quindi un concreto risparmio energetico sul riscaldamento e il raffrescamento dell’abitazione.
La pergola bioclimatica per il risparmio energetico
La pergola bioclimatica (o pergotanda) è un particolare tipo di copertura a lamelle orientabili che può prevedere anche delle chiusure laterali e che regola l’accesso della luce e dell’aria, regolando così il microclima dell’ambiente. Proprio grazie alla regolazione delle lamelle è possibile limitare la dispersione del calore, conseguendo anche in questo caso un miglioramento dell’efficienza energetica della casa.
Sono entrambe due ottimi infissi per risparmio energetico: in più sono altamente personalizzabili, migliorano l’isolamento termico e garantiscono la possibilità di fruire dei propri spazi all’aperto anche nei mesi più freddi e a prescindere dalle condizioni atmosferiche.
Se sei interessato a realizzare una pergola o una serra bioclimatica per la tua abitazione, non esitare a contattarci: i nostri consulenti sono a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze! Contattaci!
Richiedi maggiori informazioni