Stabilizzare il meccanismo delle detrazioni fiscali per far crescere gli investimenti in efficienza energetica e dare maggiore impulso alla diffusione delle energie rinnovabili. Sono alcune delle proposte contenute nella Strategia energetica nazionale (Sen), presentata nei giorni scorsi in Parlamento dal Ministero dello Sviluppo Economico, in concomitanza con il Ministero dell’Ambiente.
Il documento, previsto per rispettare gli raggiungere gli ambiziosi impegni climatici del COP21 nell’Accordo di Parigi sul clima, punta tra gli altri obiettivi a raggiungere entro il 2030 una riduzione dei consumi del 50-70% del patrimonio edilizio nazionale. In questo senso, sembra sempre più certa non solo la conferma, ma anche il potenziamento del sistema di incentivazione degli Ecobonus, concessi a tutti gli interventi di riqualificazione energetica volti al miglioramento del risparmio energetico, tra cui rientrano anche gli interventi di sostituzione degli infissi.
Oltre alla stabilizzazione degli incentivi fiscali dell’Ecobonus, la Strategia energetica nazionale punta inoltre a premiare gli interventi più efficienti in proporzione al risparmio energetico, con l’introduzione di massimali unitari di spesa per tipologia di intervento e la modulazione delle percentuali di detrazione sulla base dell’aspettativa di risparmio. Il documento, infine, propone anche la creazione di un Fondo di garanzia, in grado di coprire l’insolvenza dei proprietari degli immobili nell’ambito degli interventi standard.
In attesa di ulteriori novità nell’ambito delle agevolazioni per il risparmio energetico, abbiamo già visto come la Legge di Bilancio abbia confermato anche per quest’anno la proroga delle detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, tra le quali rientrano anche le spese sostenute entro il 31 dicembre 2017 per la sostituzione di porte e finestre, l’installazione di pannelli solari, la realizzazione di coperture, schermature solari, pavimenti o impianti di domotica. Per tutti questi interventi, basterà rivolgervi ai punti vendita Baltera per avere assistenza completa con tutte le pratiche necessarie ad ottenere le detrazioni.
Richiedi maggiori informazioni