Proteggere dal sole dosando l’illuminazione, mantenere la privacy senza rinunciare alla luce naturale e, al contempo, valorizzare la facciata con un elemento di design di grande impatto. È il valore aggiunto dei frangisole in alluminio per esterni, una soluzione innovativa sempre più apprezzata per una efficace ombreggiatura degli edifici in tutte le condizioni. Per rispondere a tutte queste esigenze, Reynaers ha realizzato la sua linea di sistemi frangisole esterni in alluminio Brise Soleil (BS).
Protezione dal sole ed efficienza energetica
I frangisole esterni in alluminio Brise Soleil di Reynaers rappresentano una delle soluzioni più efficaci e flessibili per la schermatura contro i raggi solari. I sistemi a lamelle, montati sul lato esterno della facciata continua degli edifici, consentono il controllo dell’entrata della luce naturale proveniente dall’esterno, proteggendo dall’eccesso di luce e calore ed evitando il surriscaldamento dell’ambiente interno. In questo modo, i frangisole esterni in alluminio consentono ad esempio di ridurre l’utilizzo di aria condizionata, contribuendo al miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio ma senza rinunciare all’illuminazione naturale.
Design moderno
Oltre a contribuire in maniera significativa al miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione, permettendo di bilanciare l’ombreggiatura e il surriscaldamento degli ambienti, con il loro design moderno e innovativo i frangisole esterni in alluminio Reynaers rappresentano una soluzione in grado di arricchire e valorizzare l’estetica della facciata di progetti architettonici. Il design delle lamelle, infatti, conferisce uno stile contemporaneo e moderno all’edificio, messo in risalto anche dalle colorazioni e dalle finiture realizzabili.
Con i suoi frangisole da esterno in alluminio, Reynaers offre dunque un serramento unico e di alta qualità, coniugando esigenze climatiche estetiche e bellezza estetica. Per ammirare l’intera gamma di serramenti di questo marchio d’eccellenza, vi aspettiamo nei punti vendita Baltera a Roma.
Fonte immagine: reynaers.it
Richiedi maggiori informazioni