L’utilizzo di finestre in pvc può consentire di ottenere un notevole risparmio energetico, impedendo al calore dell’abitazione, o al fresco generato da condizionatori, di disperdersi all’esterno.
È sempre più sentita ormai l’esigenza di ridurre i consumi di energia, non solo per i costi in continua crescita, ma anche e soprattutto per abbattere l’inquinamento e per preservare l’ecosistema terrestre.
Il pvc è un materiale che si presta in maniera ottimale a questo scopo. Offre infatti un isolamento termico elevato, isola acusticamente e blocca le infiltrazioni di agenti atmosferici.
La tecnologia innovativa del taglio termico consente di ottimizzare il risparmio energetico delle finestre in pvc. Con questa lavorazione si riesce a interrompere la conduzione del calore o del freddo, tra la parte metallica dell’infisso e l’interno, mediante l’inserimento di una schiuma poliuretanica. Anche le finiture dei serramenti possono influire sul livello di isolamento termico: le superfici lucide hanno una resa diversa da quelle satinate.
Oltre al risparmio energetico, le finestre in pvc sono di facile manutenzione; si puliscono velocemente e, particolarmente resistenti, rimangono inalterate nel tempo.
Se state cercando finestre in PVC nella Capitale, rivolgetevi a Baltera: i punti vendita di serramenti dei migliori marchi.
Fonte immagine: Finstral.com
Richiedi maggiori informazioni