La serra bioclimatica è una soluzione in perfetto equilibrio tra architettura e serramento. Per comprenderne la bellezza e l’utilità non c’è niente di meglio che ammirarne una nel dettaglio. Per questo oggi vogliamo presentarvi alcuni esempi di progetti di serre bioclimatiche realizzate per i nostri clienti.
Nel primo esempio di realizzazione di serra bioclimatica, la struttura è stata posizionata su un ampio terrazzo, mantenendo una porzione di superficie outdoor. In questo caso la realizzazione valorizza uno splendido affaccio sul verde. La distanza tra i palazzi permette una vista aperta che, grazie alla serra captante, potrà essere fruita in ogni momento dell’anno e con ogni condizione climatica. Le caratteristiche di una serra bioclimatica richiedono che non siano presenti sistemi oscuranti fissi. In questo progetto sono state montate tende da esterno di KE: strutture ombreggianti motorizzate, moderne, funzionali e sicure anche in caso di vento forte. Oltre a permettere una maggiore privacy senza escludere una buona dose d’illuminazione naturale della serra, le tende permettono anche di limitare il riscaldamento della struttura durante i mesi estivi.
Il secondo esempio di serra bioclimatica è una vera e propria stanza aggiuntiva dal grande impatto scenico. Sfruttando un terrazzo di un attico, la serra ha ricavato un affascinante e accogliente salotto con vista sui tetti di Roma. Gli infissi bi-color (avorio all’interno e canna di fucile all’esterno) hanno permesso di massimizzare la luminosità degli interni e limitare l’impatto estetico e strutturale all’esterno. In questo caso, come sistema oscurante si sono scelte tende a pacchetto in grado di creare una buona ombra e celare l’intimità domestica agli occhi indiscreti.
Volete scoprire altri esempi e progetti di serra bioclimatica? Venite a trovarci nel nostro centro verande di Roma.
Richiedi maggiori informazioni